A Bergamo c’è posto per tutti
I fratelli Turani, terzisti a livello familiare, convivono senza problemi con alcune delle più grandi realtà lombarde. «L’importante è comportarsi correttamente»
Agromeccanica Rocchi, specializzata in raccolta
L’Agromeccanica Rocchi nel Bergamasco copre qualcosa come settemila ettari tra trinciatura e trebbiatura. Un vero record
Michele Pirani, contoterzista puro… specie rara
Michele Pirani a Osimo (An) è uno dei pochi agromeccanici rimasti che basano la propria attività solo sul servizio conto terzi
I fratelli Grignani, i più grandi d’Italia
I fratelli Grignani, nel Pavese, vantano il parco macchine più esteso del paese. Per una lista sterminata di attività
Gianluca Colombelli e Marta Facheris, perfetto lavoro di coppia
Gianluca Colombelli e sua moglie Marta Facheris conducono un’azienda agromeccanica nel Bergamasco. Ognuno con compiti precisi e integrandosi in modo efficiente
Casumaro, dove la bietola sopravvive
Il Ferrarese è una piccola enclave per la coltura, che rappresenta ancora il core business dell’azienda Corazzari
Gianni Braidotti, contoterzista di confine
L’attività di Gianni Braidotti si colloca tra Cividale del Friuli (Ud) e Slovenia, ma anche da una sponda all’altra del fiume Natisone. Con gli scenari che cambiano completamente
Stefano Daprà, esperto in vigneto e frutteto
Stefano Daprà nel Piacentino ha fatto delle colture specializzate il proprio ambito esclusivo di competenza
Premiati i contoterzisti dell’anno
A Verona gli agromeccanici innovativi ricevono il premio da Edagricole
I Masotti, agromeccanici e frutticoltori
I Masotti affiancano all’attività conto terzi anche la gestione di 31 ettari tra frutteti e vigneti