Folle aumento dei costi di gasolio e materie prime: incidenza sulle...
In una lettera aperta al mondo agricolo il presidente Dalla Bernardina pone l’attenzione sull’inevitabile adeguamento delle tariffe agromeccaniche per questa annata agraria
Nuove problematiche da affrontare per gli agromeccanici
Il presidente Cai Dalla Bernardina lancia un appello al buon senso delle imprese agromeccaniche al fine di evitare politiche concorrenziali dissennate e non consone alla professionalità offerta
Caro carburanti, Sos gasolio da campi a tavole
Allarme Coldiretti/CaiAgromec per produzione cibo Italia
Una cinquina ecologica nel piano strategico Pac
Per applicare gli ecoschemi serviranno un cambio di mentalità degli imprenditori, conoscenza, innovazione e un’attenta valutazione
Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio
La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
Revisione, investire risorse su contoterzismo per competitività
Il presidente di Cai Agromec, Gianni Dalla Bernardina, commenta le prime risultanze del dibattito recentemente riaperto in commissione Trasporti della Camera sulla necessità di una revisione delle macchine agricole
Pagamenti diretti, il ricalcolo dei titoli
Gli effetti della Pac 2023-2027
sulle imprese agricole sono rilevanti e diversificati.
La convergenza riduce i pagamenti Pagamenti diretti il ricalcolo dei titoli
Agritechnica salta al 2023 ma premia le novità
Una medaglia d’oro e sedici d’argento nell’ambito degli Innovation Awards 2022
Macchine agricole impennata delle immatricolazioni nel 2021
Incrementi molto consistenti per le trattrici (+36%) e per le altre tipologie di mezzi. Positivi gli effetti degli incentivi 4.0, ulteriore sostegno potrà arrivare dai Psr e dal Pnrr