Mais e obbligo di rotazione
Come deve comportarsi
chi intende aderire all’Ecoschema 4
del Piano strategico della Pac
Sale l’attesa per Agritechnica
L’edizione 2023 della fiera di Hannover si prepara a ospitare a novembre 2.600 espositori in 23 padiglioni. Presenti tutti i leader di mercato
Fatturato record per Maschio Gaspardo
Ricavi pari a 460 milioni di euro nel 2022 per il gruppo di Campodarsego (Pd), in crescita del 19% rispetto al 2021
Agrilevante, l’edizione 2023 alza il livello tecnologico
Presentata presso il Ciheam di Bari la settima edizione della kermesse pugliese, che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Bari dal 5 all’8 ottobre. Molto elevato il contenuto tecnico della rassegna e ampio il programma dei convegni
Le esportazioni mantengono viva la domanda di macchine agricole
Malavolti (FederUnacoma):
Gli scambi
con l’estero fanno intravedere buone potenzialità
di sviluppo
per i costruttori italiani
Dieci anni di attività per Combi Mais
Squadra rinnovata per una produzione all’insegna della sostenibilità. Il protocollo messo
a punto da Mario Vigo festeggia nel 2023
un traguardo importante
Cai Agromec invita gli agromeccanici del Centro Italia ad Agriumbria
Cai Agromec invita gli agromeccanici del Centro Italia ad Agriumbria
Agromeccanici in prima linea per l’agricoltura conservativa
Grande partecipazione in Puglia
al Field Day collegato all’assemblea annuale dell’Ecaf
Cai Agromec protagonista alla 40esima edizione del MAG di Savigliano
Gianni Dalla Bernardina: «Presenti per testimoniare la nostra attenzione all’innovazione tecnologica in agricoltura»
Ecoschema 4: rotazioni, difesa e interramento dei residui
Attenzione alla cessione dei terreni durante il biennio di impegno:
si rischia di perdere il contributo. Ecco tutto quello che c’è da sapere