Lavorazioni alla prova del fuoco
L’impennata dei costi energetici costringe
a reimpostare tutti
i parametri agronomici,
a partire proprio
dalle lavorazioni
Fienagione, un difficile equilibrio tra costi e ricavi
Il confronto tra lavorazioni in conto proprio e in conto terzi vede più conveniente affidarsi alle imprese agromeccaniche
Diserbo soia, situazione complicata ma risolvibile
Un tempo si interveniva solo in post emergenza, oggi si sono obbligatoriamente rivalutati i trattamenti preventivi con prodotti ad azione residuale
Più reflui meno concimi di sintesi
Oggi più che mai
è necessario impiegare
al meglio le risorse
presenti nei liquami
zootecnici e urbani
Agricoltura di precisione, mappe di prescrizione e concimazione
Vediamo quali sono le metodologie oggi disponibili per arrivare
a effettuare una fertilizzazione a rateo variabile
Mais, diserbo preventivo garanzia anti-resistenza
Diserbo mais
pre-emergenza
e post-precoce:
le miscele più efficaci e l’impatto del cambiamento climatico sul timing
Faza, l’iperstore delle macchine agricole
L’azienda umbra
si caratterizza per l’ampia gamma di attrezzature proposte. Una sorta di full line adatta ad agricoltori e agromeccanici professionisti, ma anche agli hobbisti
Agricoltura conservativa e di precisione a tutela della fertilità dei suoli
È questa una delle sfide dell’agricoltura in Italia. Se n’è parlato in occasione di un webinar organizzato da Dlg Italia in collaborazione con Edagricole
Mietitrebbie con il vento in poppa
Le immatricolazioni nel 2021
hanno sfiorato il 30% di incremento.
Merito soprattutto del credito 4.0
Di trattore si muore, e troppo
Una recente analisi dell’Università
degli Studi di Milano dimostra che il numero di incidenti mortali dovuti al ribaltamento del trattore agricolo
è ancora elevato. Messa a norma del parco macchine e rispetto
delle regole potrebbero ridurlo drasticamente