Home Contoterzismo

Contoterzismo

«Un grave errore del Governo parlare di agricoltura escludendo gli agromeccanici»

Gianni Dalla Bernardina, presidente Cai Agromec, critica il mancato invito al convegno sul futuro del settore primario che si è tenuto sabato scorso nel Trevigiano

Ue, Cai Agromec: bene Von der Leyen su ruolo centrale dell’agricoltura

Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Archiviata stagione degli estremismi, ora auspichiamo un dialogo aperto ai veri portatori d’interesse per lo sviluppo del settore primario»

Albo professionale degli agromeccanici, da settembre parte anche il Veneto

L’annuncio è stato dato ufficialmente durante il convegno organizzato da Cai Rovigo alla Festa Contadina di Pissatola di Trecenta (Ro)

Sabato 22 luglio torna “Modena in campo”

Torna la manifestazione organizzata da Apima Modena insieme alle principali organizzazioni agricole con il contributo della Camera di Commercio di Modena e il patrocinio della Provincia

Furto di due trattori e una seminatrice nel Veronese, attenzione alle...

Gianni Dalla Bernardina (presidente CAI Agromec): «Atto criminale, faccio appello ai soci affinché segnalino eventuali proposte di acquisto di mezzi a prezzi stracciati»

Feria raddoppia nel segno della continuità

L’organizzazione aderente a Cai Agromec conferma Rossella Guizzardi alla presidenza e Michele Pedriali come segretario. Ma si aggiungono anche volti nuovi.

“Bando agromeccanici” Emilia-Romagna in chiusura. Cai Agromec spinge per rifinanziarlo

Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Già tanti i risultati positivi, auspichiamo che la Regione rinnovi questo strumento»

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Grazie a CAI Agromec anche il Piemonte avrà un albo degli...

Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Un risultato storico, che auspichiamo apra presto la via anche a uno strumento nazionale»

«Agromeccanici indispensabili per ridurre l’impatto ambientale in agricoltura»

Il concetto è stato ribadito durante la 77esima assemblea annuale di Apima Verona

Agromeccanici: i giovani di Rovigo e Verona fanno squadra per crescere

Questa mattina un incontro congiunto per approfondire le novità sul Codice della Strada e le direttive dell’Agricoltura 4.0. Nuovi appuntamenti a fine estate

Costituito il gruppo giovani Cai Rovigo

Gianni Dalla Bernardina: «Una bella iniziativa, l’entusiasmo e la sete di conoscenza dei giovani sono una garanzia per il futuro della categoria»

Maltempo, contoterzisti in prima fila per la ricostruzione

Michele Pedriali: «Siamo vicini alle popolazioni e alle aziende agricole colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e già in campo insieme alla Protezione Civile per sistemare strade e corsi d’acqua»

Agromeccanici: prossimi obiettivi l’Albo e l’inquadramento

I temi sono stati ribaditi anche nel corso dell’assemblea Confai di Grosseto e Viterbo

Georgofili, l’anno accademico apre con un assist agli agromeccanici

Gianni Dalla Bernardina: «Dai dati sull’evoluzione dell’agricoltura negli ultimi anni e per vincere le sfide che l’attendono si comprende l’importanza del ruolo della nostra categoria»

Agromeccanici partner del master in agricoltura di precisione

Michele Pedriali (vicepresidente Cai Agromec): «Facciamo la nostra parte per la formazione e la divulgazione della conoscenza»

«Agromeccanici unica opportunità per l’agricoltura di precisione»

A ribadirlo il presidente di Cai Agromec, Gianni Dalla Bernardina, durante l’assemblea annuale di Confai Livorno
css.php