Tecnologie inedite e altamente innovative
Al Concorso premiate 28 Novità Tecniche e 45 Segnalazioni
Dove va la meccanizzazione?
L’edizione 2018 di Eima sarà una buona occasione per visionare le nuove tendenze. Soprattutto in funzione dell’evoluzione dell’agricoltura, italiana ed europea, verso il biologico
Cereali, torna in auge il diserbo preventivo
Il diffondersi di pericolose resistenze ha rinnovato l’interesse per gli interventi in pre-emergenza o post-precoce
Pneumatici per la vita
La scelta di una gomma efficiente può contribuire a ridurre gli ancora troppi incidenti mortali in agricoltura
contenuto sponsorizzato
Con liquami e digestato l’azienda agricola ci guadagna
Sfruttare i fertilizzanti naturali è sempre più importante per la sostenibilità economica e ambientale dell’agricoltura. E oggi la tecnologia aiuta gli imprenditori a gestire effluenti e sottoprodotti dei digestori in maniera rapida ed efficace
Irroratrici all’appello
Scade il prossimo 26 novembre il termine fisso per il primo controllo funzionale di alcuni tipi di atomizzatori
Meccanica, agronomia e genetica il tris è servito
Tre aziende impegnate in un progetto per dimostrare i vantaggi dell’agricoltura conservativa abbinata a quella di precisione
La semina in proprio conviene ancora?
Il costo/ha supera di circa il 20-25% il servizio offerto dai terzisti
Nova Agricoltura in Campo, Foggia raddoppia
Seconda edizione consecutiva di Nova Agricoltura in Campo presso i campi sperimentali del Crea Cerealicoltura e Colture Industriali di Foggia
Trattori, un best seller in difficoltà
Prosegue la contrazione delle vendite, ma in molte parti del mondo la trattrice rimane la macchina agricola più ricercata