Contoterzista dell’anno 2024, ecco tutti i premiati
A Eima 2024 riconoscimenti a sei contoterzisti che si sono distinti nelle categorie Precision farming, Innovazione, Giovani, Filiera, Diversificazione, Donne
G7 Agricoltura – DiviNazione Expo, Cai Agromec accelera su meccanizzazione e...
Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Il mondo agromeccanico può catalizzare questa tendenza così fondamentale»
Progetto Oxygen Map: Cai Agromec a fianco dell’Idsc di Asti e...
Gianluca Ravizza: «Gli agromeccanici sono pronti a mettere a disposizione attrezzatura innovativa e competenze tecniche per lo svolgimento di queste attività»
Quote rosa e prove in campo all’assemblea di Atima Asti
Nel partecipato appuntamento annuale, sono state rinnovate le cariche ed è stato approfondito il tema dell’agricoltura di precisione
A Verona il punto sulla situazione del comparto agromeccanico
Gianni Dalla Bernardina (presidente nazionale Cai Agromec): «Passi in avanti anche negli ultimi giorni per l’Albo nazionale e il riconoscimento della nostra professionalità»
Avanza l’iter per l’albo degli agromeccanici
Gianni Dalla Bernardina (Cai Agromec): «Bene il passo in avanti con l’approvazione degli emendamenti che avevamo proposto»
Cai Agromec, nominata la nuova Giunta
Gianluca Ravizza e Michele Pedriali sono stati riconfermati vicepresidenti. A supportare l’attività del presidente Gianni Dalla Bernardina anche Andrea Morroni, Gianfranco Tirabasso e Fabrizio Zuccali
Cai Agromec plaude all’accelerazione della politica per l’Albo nazionale degli agromeccanici
Il presidente Cai Agromec Dalla Bernardina: «Ora auspichiamo che la proposta di legge e la risoluzione che sono state depositate si concretizzino velocemente in un atto concreto»
Agromeccanici, l’assemblea di Unima Ferrara mette al centro le sfide del...
Dalla Bernardina (Cai Agromec): «Una realtà come questa è senz’altro un riferimento anche a livello nazionale»
Albo nazionale degli agromeccanici: depositata la proposta alla Camera dei Deputati
Dalla Bernardina (Cai Agromec): «Un passo in avanti fondamentale per il riconoscimento a pieno titolo del nostro comparto»