Olimac Drago, innovazione robotizzata per agricoltori smart

olimac drago
Vista parziale dello stabilimento Olimac.
Olimac, leader mondiale nelle testate mais e girasole, raddoppia l’area produttiva portandola a 50.000 mq robotizzati. Con il nuovo impianto laser e piegatura automatizzato, l’azienda punta su innovazione, qualità e sostenibilità

Olimac, leader mondiale nella progettazione e costruzione di testate mais e girasole, ha creato un complesso industriale e tecnologico unico nel panorama mondiale del settore e, recentemente, ha raddoppiato l’area produttiva: ben 50.000 mq totalmente robotizzati.

Un impianto robotizzato unico al mondo

Fiore all’occhiello della nuova area di produzione è l’isola di taglio laser e piegatura robotizzata: si tratta di un impianto unico nel suo genere che Olimac ha creato e realizzato, totalmente automatizzato e robotizzato, destinato alla lavorazione della lamiera: dal taglio laser alla piegatura tutto avviene in modo automatizzato.

L’impianto è costituito da un magazzino automatizzato centrale in grado di stoccare 4.000 tonnellate di lamiera, 4 macchine da taglio laser e 5 piegatrici robotizzate. Dal magazzino centrale i fogli di lamiera alimentano i laser con movimentazione automatizzata. Dopo il taglio i pezzi che dovranno essere piegati vengono automaticamente posti all’interno di cassetti di stoccaggio del magazzino centrale.

Automazione e innovazione per produttività e qualità

In base ai piani di lavoro verranno movimentati in automatico verso le piegatrici e poi inseriti in contenitori metallici tramite robot antropomorfi. La continua ricerca di automazione intelligente nei processi produttivi e la continua innovazione tecnologica e prestazionale delle macchine prodotte sono peculiari caratteristiche di Olimac: tali caratteristiche consentono all’azienda di aumentare continuamente la produttività e la qualità del prodotto a tutto beneficio di agricoltori e contoterzisti.

Drago, la gamma che conferma la leadership mondiale

Con la gamma di testate mais e girasole Drago, Olimac conferma la propria leadership in tutto il mondo. DragoGT e Drago2 sono le uniche testate mais al mondo dotate di piatti spannocchiatori ammortizzati e a regolazione automatica: un brevetto mondiale Olimac che consente di raccogliere tutto il mais senza perdita di pannocchie e granella e una massima velocità di lavoro.

DragoGT con doppio trinciastocchi e Andanatore

DragoGT, inoltre, è dotato di doppio trinciastocchi effetto forbice, un brevetto Olimac che consente di ottenere una trinciatura molto più fine e il prodotto a terra si decompone più rapidamente. L’ultima novità Olimac è DragoGT con Andanatore: la novità consente, con la stessa passata, di raccogliere il mais e andanare il materiale trinciato. Questo materiale può così essere facilmente raccolto da imballatrici o carri autocaricanti, ed essere utilizzato nei digestori di impianti biogas (per la produzione di energia rinnovabile), lettiere stallatiche, inceneritori.

DragoGT con Andanatore è, quindi, un esclusivo e ottimo sistema che incrementa il reddito agricolo e contribuisce a uno sviluppo sostenibile.

Drago Gold, eccellenza nella raccolta del girasole

Per la raccolta del girasole Olimac propone Drago Gold, l’unica testata girasole con trinciastocchi idraulico, che consente di tagliare lo stocco rasoterra e raccogliere solo la testa del girasole senza gambo.

Olimac Drago, innovazione robotizzata per agricoltori smart - Ultima modifica: 2025-10-28T12:46:45+01:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome