Olimac, rivoluziona il settore con uno stabilimento all’avanguardia

olimac stabilimento
Olimac DragoGT.
L’azienda guida il mercato globale con uno stabilimento altamente tecnologico e una produzione interna completa. Le sue testate Drago innovano il lavoro nei campi, combinando redditività e sostenibilità

Olimac, l’azienda di Margarita (CN) leader mondiale nella progettazione e costruzione di testate mais e girasole, ha recentemente raddoppiato il proprio stabilimento per far fronte alle richieste sempre crescenti delle proprie macchine provenienti da tutto il mondo. Una crescita senza momenti di sosta che ha portato l’azienda cuneese ad esportare il 98% della produzione e ad essere il costruttore europeo che vende più testate mais negli USA. Un risultato eccezionale tenendo conto che gli Stati Uniti sono il maggiore produttore mondiale di mais. Da soli producono il 40% della quantità totale.

Robot e precisione dentro lo stabilimento hi-tech

Lo stabilimento Olimac.

Oggi lo stabilimento Olimac ha un’area produttiva di oltre 50.000 mq, su una superficie di proprietà di oltre 90.000 mq. Lo straordinario successo di Olimac non è casuale. Alcune peculiarità la rendono unica nel panorama mondiale del settore: lo stabilimento è ipertecnologico, totalmente robotizzato.

Tutti i componenti meccanici che vengono montati sugli spannocchiatori della gamma Drago sono controllati da sofisticati strumenti di misura robotizzati che consentono di ottenere, senza possibilità di errore, una superiore qualità e una perfetta e duratura funzionalità della macchina.

Tecnologia avanzata e risorse umane

Olimac, inoltre, si conferma come unica azienda del settore al mondo che progetta e costruisce integralmente tutti i componenti delle testate mais all’interno del proprio stabilimento: questa è un’altra caratteristica esclusiva che consente a Olimac di essere totalmente autonoma, non dipendere da terzi fornitori e mantenere il livello qualitativo molto alto e costante. Ma la forza di Olimac è la somma delle sue risorse umane e tecnologiche: in Olimac oltre 220 persone ogni giorno lavorano con passione e competenza per offrire agli agricoltori macchine sempre più prestazionali.

Il reparto Ricerca e Progettazione è il vero nucleo propulsore di tutta l’attività Olimac. Il reparto, composto da brillanti ricercatori e progettisti, è dotato di una struttura CAD-CAM tra le più avanzate al mondo. La tecnologia progettata e tutti i processi produttivi sono trasmessi dalla rete informatica alle macchine utensili: in ogni fase di lavorazione il controllo è totale.

Reparto Ricerca e Progettazione Olimac.

Dalla progettazione al campo, le testate Drago

Queste e altre peculiarità hanno consentito a Olimac, progettista e costruttore totale, di concentrarsi sulla ricerca e su continue innovazioni tecnologiche. Il risultato è la gamma di testate mais e girasole Drago.

Testate mais

DragoGT e Drago2, le uniche testate mais al mondo dotate di piatti spannocchiatori ammortizzati e a regolazione automatica. Un brevetto mondiale Olimac che consente alla macchina di raccogliere tutto il mais senza perdite di pannocchie e granella e una massima velocità di raccolta. DragoGT, inoltre, è dotato di doppio trinciastocchi effetto forbice, un brevetto Olimac che consente di ottenere una trinciatura molto più fine e il prodotto a terra si decompone più rapidamente. L’ultima novità Olimac è DragoGT con Andanatore: la novità consente, con la stessa passata, di raccogliere il mais e andanare il materiale trinciato. Questo materiale può così essere facilmente raccolto da imballatrici o carri autocaricanti, ed essere utilizzato nei digestori di impianti biogas (per la produzione di energia rinnovabile), lettiere stallatiche, inceneritori. DragoGT con Andanatore è quindi un esclusivo e ottimo sistema che incrementa il reddito agricolo e contribuisce a uno sviluppo sostenibile.

Testata girasole

Per la raccolta del girasole, Olimac propone Drago Gold, l’unica testata girasole con trinciastocchi idraulico, che consente di tagliare lo stocco rasoterra e raccogliere solo la testa del girasole senza gambo.

Olimac DragoGT, Drago2 e Drago Gold, premiati ogni anno nei più importanti Concorsi Innovazione Tecnica promossi dalle più importanti Fiere Internazionali della Meccanizzazione Agricola, confermano la propria leadership in tutti i campi mais e girasole del mondo, al servizio degli agricoltori e dei contoterzisti.

Olimac, rivoluziona il settore con uno stabilimento all’avanguardia - Ultima modifica: 2025-04-09T16:24:10+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome