contenuto sponsorizzato
Smart working, c’è tanto lavoro da fare a distanza anche in...
Le aziende agricole sono alle prese con la digitalizzazione che può aiutare a svolgere molte attività in smart working: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato nei mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale
contenuto sponsorizzato
Digestato e liquami zootecnici, tre sistemi abbinabili per uno spandimento corretto
L’utilizzazione agronomica del digestato e degli effluenti zootecnici consente alle sostanze nutritive in essi contenute di svolgere un ruolo utile al suolo agricolo. Per garantire il massimo rendimento, i sistemi di distribuzione devono assicurare il contenimento della deriva di aerosol verso le zone abitate, l'incorporazione dei reflui nel suolo in tempi rapidi e
un'applicazione sul campo uniforme
contenuto sponsorizzato
Valorizzare i reflui zootecnici con uno spandimento ad alta precisione
I reflui zootecnici rappresentano una risorsa preziosa per ridurre l'uso di concimi di sintesi e mantenere la fertilità del suolo. Tuttavia, se mal gestiti, possono costituire una fonte di inquinamento. Lo spandimento degli effluenti deve rispettare la Direttiva Nitrati e proteggere le acque e il suolo
dal possibile inquinamento da nitrati da fonti agricole
contenuto sponsorizzato
Con liquami e digestato l’azienda agricola ci guadagna
Sfruttare i fertilizzanti naturali è sempre più importante per la sostenibilità economica e ambientale dell’agricoltura. E oggi la tecnologia aiuta gli imprenditori a gestire effluenti e sottoprodotti dei digestori in maniera rapida ed efficace