Home contenuto sponsorizzato

contenuto sponsorizzato

valtra enovitis 2023

Valtra serie F torna in campo a Enovitis 2023

Presentati in occasione di Eima 2022, la Serie F aggiornata di Valtra torna finalmente in campo in occasione di Enovitis 2023. Perfettamente a loro agio tra i filari, i trattori specializzati F75-F95-F105 da 75 a 102 cavalli coniugano dimensioni compatte e componenti di tutto rispetto. La Serie F di Valtra è...
video

Stendimanichetta automatica Damax 3E – 4E – 5E (patented)

Damax propone una novità assoluta, una nuova macchina automatica per la distribuzione in campo della manichetta che riduce notevolmente l’impiego della manodopera e i tempi di lavorazione

Tra gli agricoltori vince l’idea di certificare la barbabietola

Numeri in crescita per Coprob . Nel 2022 oltre 1.250 aziende della cooperativa hanno aderito al Sistema di qualità nazionale Sqnpi
mccormick app

Tutti i servizi McCormick in una Power App

My McCormick è la nuova app che ti supporta nella gestione del tuo trattore e ti permette di ricevere in anteprima promozioni, news e...

Fienagione, tutto parte dallo sfalcio

Macchine, periodo, ora: sono tanti i fattori da prendere in considerazione se si vuole ottenere un fieno di qualità
trattori Valtra Unlimited

Valtra Unlimited, 10 anni di soluzioni su misura con trattori made...

Quest’anno Valtra Unlimited compie dieci anni di fornitura di soluzioni per trattori su misura per i clienti nei settori dell’agricoltura, dell’aviazione, della silvicoltura, delle...
trinciatrici seppi

S7 classic e S7 dyna, le nuove trinciatrici Seppi

L’evoluzione delle trinciatrici SMO linea classica è pronta per il lancio sul mercato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

mccormick x6.4

McCormick X6.4 P6-Drive e High Vision Cab: versatilità e comfort

Punti di forza: motore, trasmissione, impianto idraulico e cabina comprensivo di sistema PSM per guida satellitare

Le novità di Valtra a Eima International 2022

Dai trattori di quinta generazione al bracciolo SmartTouch fino allo strumento online Geo-bird e tanto altro ancora
SerieF

Nuovi modelli Valtra Serie F stage V

I nuovi modelli Serie F di Valtra sono stati aggiornati con un motore FPT a 4 cilindri da 2,8 litri, completamente nuovo, estremamente compatto ma efficiente nei consumi e conferme alle norme sulle emissioni Stage V e con una coppia superiore fino al 10%. La Serie F di Valtra...
trinciatrice minisoil

Minisoil cl, la nuova frantumasassi e fresa forestale per pale compatte

L’unicità delle frese SEPPI polivalenti per i trattori con presa di forza meccanica è conosciuta da più di una decina di anni. Un’unica macchina, che riesce a trinciare sia la legna che a frantumare i sassi lavorando in profondità. Questo grazie all’ottimizzazione dei giri del rotore e all’utilizzo di...
kramp e grammer

Kramp e Grammer, una collaborazione che dura da 15 anni

Kramp e Grammer collaborano insieme da 15 anni per offrire un servizio post-vendita che soddisfi tutte le esigenze dei professionisti del settore
trattore valtra serie q

Trattori Valtra, è arrivata la nuova serie Q

I modelli Q225, 245, 265, 285, 305 sono particolarmente indicati per grandi agricoltori e contoterzisti
video

Rotosark, la sarchiatrice automatica di Oliver Agro

Il modello di Oliver Agro è adatto a colture estensive biologiche e si presta all'uso anche da parte dei contoterzisti

Gruppo Pea, nel segno della precisione e della conservativa

Il gruppo Pea nel Bresciano punta sul satellite e sulle lavorazioni alternative. Grazie anche a uno speciale rapporto con Maschio Gaspardo

Un nuovo modello per il prezzo delle bietole

CoproB-Italia Zuccheri lancia il nuovo piano strategico 2023-2027 con un nuovo modello di prezzo bietole

Bietola, le nuove tecniche messe a punto da BitBio

Grazie alle nuove tecnologie la filiera bieticolo-saccarifera è sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale
css.php