Home Normativa Contoterzismo

Normativa Contoterzismo

I regolamenti, le leggi e le normative che regolano la figura dell'agromeccanico spiegate dagli esperti Edagricole

Bando Isi, 600 milioni sul piatto

Fino al 30 maggio è possibile inviare le domande attraverso il portale dell’Inail. Previsti contributi anche per l’acquisto di trattori

Cai Agromec, a Savigliano sale in cattedra la figura professionale dell’agromeccanico

Inquadramento degli agromeccanici e albo nazionale in primo piano a un convegno organizzato in occasione della 41esima edizione della fiera Mag

Rischi catastrofali, ecco il regolamento

Dal 14 marzo scorso finalmente operative le disposizioni sull’assicurazione contro questo tipo di eventi

Rentri, mini-posticipo con pasticcio

Incompleto e difettoso, sembra fatto apposta per indurre le imprese ritardatarie ad affrettarsi

Rischi catastrofali, nuovi costi per le imprese

L’obbligo di assicurazione solleva più di un interrogativo. Vediamo perché

Divieti di circolazione per gli autocarri

Il calendario 2025 è praticamente identico a quello dello scorso anno. Rimane l’esonero per le macchine agricole

Finanziaria improntata ai sacrifici

All’approssimarsi della fine dell’anno come sempre diamo qualche anticipazione sui contenuti della legge di bilancio per il 2025 e sulle presumibili politiche fiscali

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

credito d'imposta

Credito d’imposta “transizione 5.0”, i chiarimenti

Le prerogative da soddisfare e i beni ammessi. Cerchiamo di fare luce

Codice della strada sotto i ferri

Il Dl 1186, ora approdato al Senato, introduce una serie di strette sui conducenti di varie tipologie di veicoli. Vediamo quali

Ma l’Italia ha già dato…

Le voci su possibili ritocchi alle accise sul gasolio hanno suscitato le proteste di tutte le categorie imprenditoriali

Debutta la patente a crediti

Emanata la legge che istituisce un nuovo sistema di qualificazione delle aziende tramite “crediti” commisurati al rispetto delle norme

Macchine usate, come fare?

La vendibilità dei macchinari usati è condizionata da diversi aspetti, sicurezza in primis, oltre che dalla tutela della libera concorrenza. Qualche consiglio per evitare brutte sorprese

Assicurazioni, il buio oltre la proroga

Disposta per le sole macchine agricole, è decaduta il 30 giugno senza che siano state emanate almeno le regole di comportamento

Rifiuti: dal Sistri al Rentri

Il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti è già stato approvato dal punto di vista sia legislativo sia regolamentare. Ma non diventerà obbligatorio prima del prossimo anno

Bando Isi-Inail, un’occasione da non perdere

L'incidenza del contributo è molto elevata, con un massimo di 130.000 euro, il che invoglia a tentare questa strada

Credito d’imposta limitato dal “salva conti”

Un provvedimento urgente del Governo ne subordina l'uso a una serie di obblighi tali da consentire un minimo di tracciabilità degli investimenti

La revisione si sposta in avanti

Tutto il calendario slitta di qualche anno. Ma manca ancora il decreto attuativo che dovrà dire chi, dove e come farà i vari controlli
css.php