Roberto Guidotti
Agrofarmaci fra silenzi e grida
Fuga in avanti dell’Europarlamento: riduzione fino all’80%
nel 2030. Un segnale
di diffusa ipocrisia
Non c’è precisione senza agromeccanici
Sono trascorsi trent’anni da quando la prima rete satellitare, nata per scopi militari e di difesa, è stata messa a disposizione per impieghi civili, prima per la navigazione marittima e aerea, e poi per la localizzazione al suolo. È in questo periodo, sul finire del ventesimo secolo, che si...
Decreto milleproroghe poche le vere novità
Da segnalare la possibilità, a chi avesse lasciato scadere patentini o collaudi, di rinnovarli entro il 30 giugno
Novità per i convogli agricoli
Dall’1 gennaio 2023 per quelli che superano il limite di 44 t l’indennizzo di usura previsto dall’art. 18 del Regolamento deve essere ridotto del 70%
La battaglia del grano
Ennesimo invito a fare
bene i conti prima
di “buttarsi”
in un investimento
importante
Un tappeto smisurato
In attesa della legge di bilancio definitiva, vediamo in sintesi le tante criticità che le scelte legislative future dovranno risolvere. A partire dalle differenze di trattamento fra imprese similari
Attenzione ai prezzi, la morsa non si allenta
L’aumento medio dei costi energetici è stimabile in oltre il 60% rispetto all’anno passato. Vediamo quanto mediamente dovrà aumentare il prezzo per unità di lavoro svolto
Le proposte di Caiagromec al nuovo governo
Sei temi fondamentali per la categoria, dal profilo giuridico alla proroga del credito d’imposta al 40%
Prestazioni occasionali, attenzione ai vincoli
La burocrazia la fa da padrona, ma è bene conoscere la legge per evitare abusi e sanzioni
Aiuti-ter, credito d’imposta gasolio prorogato
Varrà fino al 31 dicembre 2022 per tutti gli acquisti di gasolio effettuati, compresi quelli
per l’alimentazione di bruciatori per serre e stalle, ma non per gli essiccatoi