Francesco Bartolozzi
Vendite trattori primi segnali di (debole) ripresa
Anche nei primi sette mesi del 2025 prosegue il calo delle immatricolazioni. Ma cinque paesi (tra cui l’Italia) su dodici mostrano un segno positivo
Kverneland, produttive, precise e facili da usare
Il gruppo norvegese anticipa le novità che presenterà ad Agritechnica. Tanta tecnologia, con un occhio all’utilizzatore finale
Kuhn, sempre più vicini al cliente
Oltre venti nuovi prodotti presentati in anteprima
dal brand francese,
molti dei quali progettati
sulla base dei feedback degli utilizzatori finali
Claas, rotopresse di un altro livello
Il gruppo di Harsewinkel introduce
un nuovo modello e aggiorna
le sue gamme storiche. New entry anche nelle mietitrebbie
New Holland, obiettivo medio-alta potenza
Il brand di Cnh rinnova la gamma dei T7 a passo standard. Ma aggiorna anche gli utility e amplia la gamma di rotopresse
Trattori, non si ferma l’emorragia in Europa
Anche nel primo semestre 2025 prosegue il calo delle immatricolazioni. Solo quattro paesi (tra cui l’Italia) mostrano un segno positivo rispetto al pari data 2024. Ma qualche spiraglio di ripresa comincia a intravvedersi
Il sollevatore diventa elettrico
Anche i telescopici sono stati coinvolti
dall’innovazione
e da un processo
di elettrificazione appena agli inizi,
ma che sembra avere molto da dire
Antonio Carraro e Life Atena, obiettivo centrato
Presentati i risultati del progetto condotto in collaborazione tra Antonio Carraro, Consorzio Valdobbiadene Prosecco, Ecothea ed Ero
Italia in primo piano ad Agritechnica 2025
Il nostro paese è al primo posto tra gli espositori stranieri e tra i primi dieci paesi visitatori alla fiera di Hannover
Sdf, cala il fatturato nel 2024, ma tiene la redditività
Ricavi in calo del 19,3%, ma l’Editba raggiunge i 187 milioni. Cresce inoltre la quota di mercato globale (+0,3%) e in Italia (+1,3%)