Il Contoterzista
Germania, l’acceleratore sul biogas
Un paese che crede davvero nelle energie rinnovabili, che investe in uomini e risorse nella ricerca di settore per trovare la vera alternativa al nucleare, destinato ad uscire di scena nel 2020.
Il mago della serra a tetto retraibile
Think different (pensa in modo alternativo) insegnava Steve Jobs. Il canadese Richard Vollebregt, presidente della Cravo, ad esempio, ha pensato alle «coperture mobili sopra colture di pieno campo» come lui le definisce. In inglese, Retractable roof production systems (Rrps) o serre dal “tetto retraibile”. Il sistema, in effetti, è...
Impianti a biogas, il vero e il falso
Per gli agricoltori e gli allevatori rappresenta una preziosa fonte di integrazione al reddito. Quello che manca, per ora, è lo sfruttamento della vera cogenerazione, cioè dell’elettricità ma soprattutto del calore
Seminatrici: Altra stagione positiva per un settore strategico
Più che gli incentivi, comunque importanti, hanno giocato a favore i prezzi delle commodity
Agridealer Days, il rilancio di Unacma
Dal 21 al 23 ottobre 2011 si svolgerà a Roma presso l’Hotel Sheraton l’annuale edizione di AgriDealer Days, tre giorni di congresso Unacma dedicati ai rivenditori di macchine agricole.
Duro, varietà consigliate dalla rete nazionale
Nella campagna granaria nazionale appena trascorsa sono state registrate consistenti diminuzioni dei quantitativi di semente certificata dall’Ense
Macchine lavorazione terreno: Erpici rotativi e frese agricole
Tutti i requisiti per commercializzare le macchine
Meccanizzazione: Emissioni trattori stretti, adeguamento dopo il 2015
È stato definito a Bruxelles un testo normativo che sospende per tre anni l’introduzione dei dispositivi di riduzione delle emissioni per i trattori per vigneto e frutteto. Le dimensioni compatte di questa tipologia di trattori, infatti, non permettono attualmente il montaggio degli stessi dispositivi previsti per le trattrici maggiori.
Macchine agricole ancora su
Nei primi 5 mesi aumenti a doppia cifra per trattori e mietitrebbie. Si sentono ancora gli effetti di Psr e rottamazione 2010
PROVA IN CAMPO: Trattore Landini 7-210
«Non si vedono molti Landini sopra i 200 cavalli in giro. Probabilmente c'è un po' di pregiudizio dietro a questo dato di fatto: si pensa che per le alte potenze siano meglio altri marchi. A mio avviso è un ragionamento superficiale. Oggi come oggi, Landini ha una qualità intrinseca...