
È il cremonese Mirko Fontana, tallonato da Alberto Allegretti e Mirko Chittolini, il trattorista dell’anno 2020 secondo Trelleborg. Il suo nome è emerso al termine di una giornata di prove, alcune delle quali veramente ardue, svoltesi presso il circuito automobilistico di Cremona, nella seconda edizione del memorial Paolo Fogagnolo che per i vertici italiani del gruppo dovrebbe diventare un appuntamento fisso e, auspicabilmente, di successo.

Come la prima edizione, anche la seconda è stata intitolata a Paolo Fogagnolo, per molti anni Country Manager Italia di Trelleborg, prematuramente scomparso lo scorso anno

Nuova collocazione
«Siamo soltanto al secondo anno, per di più in una nuova collocazione e in un diverso periodo, ma siamo certi che tra qualche altra stagione questa iniziativa diventerà qualcosa di davvero importante», ha commentato Alessandro Mazzolini, direttore generale di Trelleborg Wheel Systems per Italia, Grecia, Slovenia, Malta e Cipro.

Le altre tre prove consistevano nell’agganciare un attrezzo e fare uno slalom (in questa foto), effettuare una retromarcia con un tre assi e infine arare in modo perfetto un terreno.
I partecipanti hanno potuto mettere alla prova le prestazioni degli pneumatici Trelleborg
Nel 2019, in effetti, l’evento si svolse in maggio presso Provana Solutions, sempre in provincia di Cremona. «Tuttavia la collocazione ideale, visti anche gli impegni stagionali degli agricoltori, è questa, in febbraio. Non potendo scommettere sulla disponibilità di terreni asciutti, abbiamo quindi deciso di trasferirla nell’autodromo, dove avevamo la certezza di poter effettuare almeno le prove di abilità», ha aggiunto Mazzolini.

... effettuare una retromarcia con un tre assi
Il trofeo si articola su quattro test, tre dei quali realizzabili su fondo asfaltato. Abbiamo infatti una prova di destrezza con il trattore, seguita da un test abbastanza simile ma con caricatore telescopico. Infine, una gara di retromarcia con trattore più dumper, senza dubbio la più impegnativa del circuito, telescopico a parte. Infine, il classico test di aratura.

... arare in modo perfetto un terreno
Spirito ludico e vicinanza al cliente
Dove, a differenza dei precedenti, non si è valutato il tempo di esecuzione, ma la qualità e la precisione del lavoro effettuato. Tenendo conto, per esempio, della pulizia del solco e della costanza di profondità. «Lo spirito è indubbiamente ludico conclude Mazzolini – ma al tempo stesso diamo la possibilità agli utenti di provare i nostri pneumatici in attività concrete, nel pieno spirito di vicinanza al cliente messo in atto da Trelleborg».