Combi Mais 2025, ottimi risultati in una stagione stabile
La resa media è stata di 176 q/ha.
Il protocollo
si conferma
una risposta vincente
alle sfide
del cambiamento climatico
Colza, un’altra annata con produzioni scarse
I risultati delle prove varietali 2024-25 condotte da Crea ed Ersa hanno evidenziato una resa media di soli 26,3 q/ha
Cereali, diserbo pre e post-emergenza scelta ormai obbligata
La situazione delle infestazioni sta degenerando. Gestirle con uniche applicazioni
di fine inverno
o inizio primavera
è oggettivamente molto difficile
I sistemi di assistenza intelligente protagonisti a Systems & Components
Dal 9 al 15 novembre ad Agritechnica 2025 lo Speciale Systems & Components presenterà la nuova generazione di sistemi di assistenza per macchine operatrici mobili
Erpici a dischi per un’ottima lavorazione superficiale
La meccanica agraria è sempre alla ricerca
di soluzioni dirette
a migliorare
le tecniche produttive agricole
Il sollevatore diventa elettrico
Anche i telescopici sono stati coinvolti
dall’innovazione
e da un processo
di elettrificazione appena agli inizi,
ma che sembra avere molto da dire
Antonio Carraro e Life Atena, obiettivo centrato
Presentati i risultati del progetto condotto in collaborazione tra Antonio Carraro, Consorzio Valdobbiadene Prosecco, Ecothea ed Ero
Il ruolo strategico del suolo per un’agricoltura sostenibile
Una risorsa che è finalmente tornata al centro dell’attenzione
e che può essere salvaguardata evitando lavorazioni inadeguate
Spandiconcime, più efficienti e precisi che mai
Veloce rassegna
di alcuni
degli ultimi modelli
di spandiconcime usciti sul mercato
Elettrico Fendt, si parte
Presentato ufficialmente e100 Vario, offerto
in versione vigneto
e campo aperto.
Una settantina
di cavalli, con punte
di 90, per un trattore che dà il meglio sotto serra, al chiuso
e ovunque si debbano ridurre rumore
ed emissioni
















