VH-IND, il primo pneumatico agroindustriale di Bridgestone

È stato progettato per garantire una trazione elevata su tutte le superfici con una capacità di carico extra

Bridgestone ha annunciato il lancio del suo primo pneumatico agroindustriale, il nuovo Bridgestone VH-IND, progettato per garantire una trazione elevata su tutte le superfici con una capacità di carico extra.

Con l'aumento delle dimensioni delle aziende agricole europee, cresce anche la complessità operativa. Per aiutare agricoltori e imprenditori a ottenere il massimo dalle loro attrezzature, massimizzando i tempi di attività e l'efficienza dei costi, Bridgestone ha sviluppato il VH-IND per garantire prestazioni e produttività eccellenti in operazioni su campi misti e superfici dure.

L'ultima novità nella gamma di pneumatici premium Bridgestone offre una trazione elevata su tutte le superfici per un migliore controllo. Con un nuovo disegno del battistrada, che offre il 12% in più di forza di trazione e il 4% in meno di slittamento rispetto al suo principale concorrente, il Michelin Bibload, Bridgestone VH-IND offre un'aderenza ottimale sia su strada che su campo1. A ciò si aggiunge una stabilità superiore in condizioni difficili – una stabilizzazione più rapida dell'8% rispetto al Michelin Bibload1 – resa possibile dall'equilibrio ottimale tra la carcassa rinforzata e la rigidità verticale del VH-IND.

Bridgestone VH-IND aumenta anche la produttività grazie a una capacità di carico, sostiene il brand giapponese, leader di mercato: lo strato aggiuntivo della carcassa aggiuntiva garantisce un indice di carico più elevato, con una capacità superiore fino a 500 kg rispetto al Michelin Bibload1. Il pneumatico offre inoltre una maggiore durabilità, aiutando le aziende agricole a ottimizzare il costo totale di gestione. Ciò è reso possibile da un innovativo battistrada profondo 35,4 mm, con un volume di gomma superiore fino al 20% rispetto al Michelin Bibload, che garantisce un utilizzo più prolungato del pneumatico1, e una distribuzione ottimizzata della pressione.

La capacità di carico, la stabilità e la durata del pneumatico sono supportate anche dall’applicazione della tecnologia Enliten di Bridgestone. Enliten è una tecnologia di nuova generazione che rivoluziona il modo in cui Bridgestone progetta i pneumatici. Basata su una profonda comprensione delle esigenze dei clienti, Enliten garantisce prestazioni personalizzate e senza compromessi, migliorando al tempo stesso la sostenibilità.

Da settembre 2025 Bridgestone VH-IND è disponibile in tutta Europa nella misura 460/70R24, la misura principale in questo segmento.

«Colmando il divario tra terreni e superfici dure, il nuovo Bridgestone VH-IND risponde alla crescente domanda di soluzioni versatili e ad alte prestazioni per sollevatori telescopici e terne» – ha affermato Andrea Marconcini, Director Agriculture at Bridgestone Emea –. Con l'espansione delle aziende agricole e l'aumento della complessità operativa, Bridgestone VH-IND offre il perfetto equilibrio tra trazione e durata su terreni agricoli e superfici dure, supportando la produttività in diverse applicazioni. Siamo entusiasti di introdurlo finalmente sul mercato come primo prodotto agroindustriale di Bridgestone».


*1 Test di trazione e stabilità degli pneumatici AG - 25 luglio da PCLT Belgio: Test effettuati da PCLT su richiesta di Bridgestone il 25 luglio a Roeselare, Belgio. Il test è stato condotto sul campo presso la struttura PCLT. I test sono stati effettuati con un telehandler Kramer KT 407 Ecospeed nuovo con trasmissione completamente idrostatica (non meccanica). Il test di trazione e stabilità è stato effettuato con le seguenti dimensioni: anteriore e posteriore VH-IND 460/70R24 163 vs Bibload 460/70R24 159. Risultati assoluti dei test sulla trazione durante il test - Forza di trazione Bridgestone a una pressione di 3,5 bar VH-IND (27 tonnellate), Michelin Bibload (24 tonnellate) con % di slittamento VH-IND (15%), Bibload (19%). Meno slittamento è meglio.

VH-IND, il primo pneumatico agroindustriale di Bridgestone - Ultima modifica: 2025-10-15T11:31:47+02:00 da Il Contoterzista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome