MS 8230, la seminatrice flessibile per ogni coltura

seminatrice MS 8230

La seminatrice di precisione MS 8230 di MaterMacc si caratterizza per la grande versatilità che le consente di seminare svariate colture modificando facilmente l’interfila di semina.

Il sistema EASY-SET permette infatti all’operatore d’impostare l’interfila usando un pistone azionato idraulicamente dal trattore. Il pistone muove gli elementi di semina sulla barra EASY-SET, gli elementi sono mantenuti alla distanza desiderata tramite degli anelli interfilari fissati ai carrelli delle unità di semina. Gli elementi saranno alla distanza corretta quando arrivano all’estremità degli anelli. A diverse dimensioni degli anelli corrispondono diverse ampiezze d’interfila.

In questo modo è possibile seminare con la stessa macchina diverse colture, dalla barbabietola al ravanello, dal mais al girasole, dalla colza alla soia. Il distributore MAGICSEM si adatta a tutte le tipologie di seme: dai più piccoli (es. colza) ai più grandi (es. arachidi). Esiste una vasta scelta di dischi che possono anche essere personalizzati su richiesta del cliente.

Il distributore MAGICSEM è il cuore delle seminatrici MaterMacc ed è realizzato con materiali che garantiscono grande resistenza a torsione e flessione così come agli sbalzi termici. Uno dei motivi per cui il distributore di semina è così efficiente e preciso è la camera d’aspirazione che viene generata dal depressore. Per il distributore MAGICSEM la depressione viene mantenuta costante grazie ad un accoppiamento tra le parti preciso e complementare, come fosse un unico oggetto.

Dettaglio del distributore di semina

Il disco di semina della seminatrice MS 8230 è realizzato in acciaio inossidabile richiedendo una coppia contenuta essendo il trascinamento non assiale ma bensì radiale mediante i medesimi piolini ove si alloggia il disco e che fungono in contemporanea come agitatori nella camera di pescaggio dei semi. Una sottile lamina a contatto col disco è situata lungo la mezzaria dei fori che ospitano i semi, questo evita il risucchio all’interno dei fori, con conseguente incastro, della parte sottile dei semi più appuntiti.

Una pratica finestra di ispezione è integrata su ogni distributore per visualizzare rapidamente la situazione di lavoro interna allo stesso.

La struttura leggera ma robusta delle seminatrici MaterMacc permette, in particolari condizioni meteo, di anticipare l'ingresso in campo. Questo avviene per esempio nei periodi successivi alle piogge, specialmente nei mesi di febbraio e marzo caratterizzati da abbondanti rovesci e nei quali si semina la barbabietola e il ravanello: quando il suolo è umido una macchina leggera garantisce un’accoppiata con trattrici di piccole e medie dimensioni e il conseguente ingresso anticipato in campo. Con MS 8230 questo è possibile anche per configurazioni importanti quali i modelli a 12 file.

La grande versatilità della macchina riguarda anche la gestione delle dimensioni lavoro/trasporto: il sistema idraulico EASY-SET unito al telaio pieghevole le consentono di ridurre le larghezze di trasporto anche per seminatrici con larghezze di lavoro di 6 metri.

  • MS 8230 nella configurazione a 12 file con micro, impiegata nella semina del ravanello in provincia di Ravenna, in presenza di terreno non completamente asciutto. Abbinata a trattrice di 100 cv.

Risultati di semina dopo 17 giorni:

MS 8230, la seminatrice flessibile per ogni coltura - Ultima modifica: 2025-04-30T16:29:15+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome