Massey Ferguson ha annunciato che il suo MF 8S Dyna E-Power è diventato il primo trattore a completare la Morocco Desert Challenge.
Il trattore modificato ha completato il percorso al 75° posto su 144 concorrenti in tutte le categorie e si è classificato quarto su otto concorrenti nella categoria camion. Questo traguardo storico sottolinea la versatilità e l'adattabilità dell'MF 8S e si aggiunge ai successi ottenuti da MF negli ambienti più impegnativi che mettono in risalto l'innovazione delle sue macchine, tra cui le missioni Antarctica 1 e 2, il Record Mondiale di Aratura e le iniziative umanitarie come Tractor'Dak e Africa Track.
«Il team coinvolto ha svolto un lavoro fantastico nel preparare il trattore per questa avventura – afferma Jérôme Aubrion, direttore Marketing Massey Ferguson per Europa e Medio Oriente – e questo dimostra che l'MF 8S è in grado di superare qualsiasi ostacolo e di operare in modo efficiente in ogni ambiente. Siamo entusiasti di essere il primo trattore a completare questa gara impegnativa. La sinergia tra cliente, concessionario e marchio si è riflessa in questo risultato: è un ottimo esempio di come l'idea di un cliente condivisa con un concessionario possa trasformarsi in una storia di successo supportata dal marchio Massey Ferguson».
L'adattamento dell'MF 8S da trattore agricolo premium a modello pronto per il rally è stato in parte merito di Gilles Kuffer, Direttore di Kufferagri Sàrl, che afferma che trasformare un trattore in un mezzo da corsa è stata un'incredibile sfida ingegneristica.
«Questo progetto mette in luce l'abilità dei meccanici agricoli e tutto ciò che questi professionisti possono realizzare – afferma Gilles –. È un'incredibile avventura umana, che riunisce risorse e competenze attorno a un obiettivo comune. Non sono stati coinvolti solo i piloti; c'era un team completo che ha permesso al trattore di ripartire ogni giorno. Anche l'attenzione e l'entusiasmo del pubblico sono stati un vero piacere».
Modifiche per la gara
Essendo il primo trattore a completare un Rally-Raid, si sono dovute apportare diverse modifiche all'MF 8S per conformarsi al regolamento di gara. Il trattore era equipaggiato con pneumatici anteriori Michelin Evobib VF 600/70 R30 e pneumatici posteriori VF 710/70 R42, con un sistema di gonfiaggio centralizzato PTG, in grado di gonfiare o sgonfiare gli pneumatici in 3,5 minuti grazie a un compressore da 1800 l/min – un optional disponibile presso MF By You, il centro di personalizzazione MF con sede a Beauvais, in Francia.
Le aggiunte esterne al trattore includevano una gabbia di sicurezza completa attorno alla cabina per proteggere gli operatori; una ruota di scorta montata posteriormente con una gru girevole a 180°; un secondo serbatoio di carburante; comandi modificati; due sedili da corsa con imbracature; un sollevatore idraulico posteriore indipendente e un sistema di sollevamento idraulico anteriore; modifica delle sospensioni dell'assale anteriore; velocità massima di 75 km/h; sostituzione dei finestrini laterali con vetri in policarbonato, e installazione di specchietti retrovisori con telecamera.
Design distintivo Protect-U
Nel caldo del deserto marocchino, il design Protect-U dell'MF 8S, caratterizzato dal caratteristico spazio di 24 cm tra cabina e cofano, si è rivelato essenziale per limitare il trasferimento di calore dal motore all'ambiente operativo. La spaziosa cabina, con 6,6 m² di superficie vetrata e un volume interno di 3,4 m³, era sufficientemente ampia da poter essere personalizzata e ospitare due sedili da corsa affiancati, con comandi di guida decentrati.
L'MF 8S ha mantenuto gli operatori al fresco nel deserto grazie alle 14 bocchette dell'aria condizionata posizionate strategicamente in tutta la cabina. L'esclusivo design Protect-U ottimizza anche il raffreddamento del motore. L'aria viene aspirata da dietro il motore, anziché dalla parte anteriore come nei sistemi tradizionali, mantenendo così un'alimentazione di aria pulita nel sistema, riducendo il carico sul filtro dell'aria principale del trattore.
MF 8S, pronto per ogni sfida
Fin dal suo lancio nel 2020, l'MF 8S si è guadagnato la reputazione di trattore versatile per il lavoro in campo e per il trasporto. Alimentato da un motore AGCO Power da 7,4 litri, è stato appositamente programmato per la gara, raggiungendo i 400 CV pur mantenendo un'affidabilità eccezionale anche in condizioni estreme.
L'MF 8S modificato montava di serie una trasmissione Dyna E-Power a doppia frizione, che combinava i vantaggi operativi di una trasmissione a variazione continua con la capacità di trasmettere potenza con la stessa efficienza di una trasmissione meccanica.
La trasmissione Dyna E-Power è stata la scelta ovvia per affrontare il terreno impegnativo delle dune di sabbia, poiché il trattore richiedeva la massima potenza a terra senza interruzioni durante i cambi di marcia.
«Il cambio ha funzionato eccezionalmente bene, dimostrando una reattività impressionante – aggiunge il team –. Dopo oltre 2.000 km di rigorosi test e oltre 13 ore di cambi di marcia continui, si è dimostrato all'altezza di un vero cambio sequenziale da competizione».