Bkt, delineata la roadmap strategica fino al 2030

Ingresso nei segmenti degli pneumatici radiali per autovetture, autocarri e autobus solo per il mercato indiano. 2,6 miliardi di dollari di fatturato previsto e investimenti per 400 milioni di dollari nei prossimi tre anni

In occasione della riunione del Consiglio di Amministrazione tenutasi venerdì 23 maggio scorso, Bkt (Balkrishna Industries Ltd.) ha presentato il suo nuovo piano strategico quinquennale, che mira a raggiungere un fatturato totale di 23.000 INR crore (circa 2,6 miliardi di dollari) entro il 2030. Il piano prevede investimenti complessivi di 3.500 INR crore (400 milioni di dollari), che saranno finanziati principalmente con fondi interni.

Il piano si concentra su tre aree principali: il rafforzamento della leadership nel settore Off-Highway, l'espansione dell'attività Carbon Black e l'ingresso in nuove categorie di pneumatici per il mercato indiano.

Nel segmento degli pneumatici Off-Highway (OHT) Bkt continuerà a consolidare la propria leadership globale nel settore agricolo, rafforzando progressivamente la propria posizione nei segmenti dei cingoli in gomma nonché nei settori minerario, industriale e delle costruzioni. Dopo la messa in commercio ufficiale dei cingoli in gomma, il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’ampliamento dello stabilimento di produzione dedicato, che dovrebbe diventare operativo nella seconda metà del 2026. Parallelamente, l'azienda continuerà a sviluppare la sua gamma per il settore minerario, supportata dalla tecnologia proprietaria All-Steel per gli pneumatici radiali fino a 57 pollici, a complemento della gamma diagonale esistente.

Dal punto di vista geografico, gli sforzi di crescita si concentreranno sulle Americhe, sull'India e su alcuni mercati internazionali selezionati, mantenendo una presenza costante in Europa.

Nel settore del Carbon Black, Bkt ha costruito negli ultimi anni tre anni una base solida e affidabile, posizionandosi come partner strategico dei principali produttori di pneumatici sia in India che a livello internazionale. Inoltre, l'azienda sta rafforzando la sua presenza nel segmento specialistico del Carbon Black, mirando ad applicazioni ad alte prestazioni che non sono pneumatici. Si prevede che questo segmento non pneumatico, che comprende sia i tipi di Carbon Black speciali che quelli avanzati, diventerà un pilastro fondamentale per la crescita di Bkt nel settore del Carbon Black.

Per sostenere questa traiettoria, il Consiglio di amministrazione ha approvato un'espansione della capacità produttiva da 200.000 a 360.000 tonnellate annue, che include lo sviluppo di Carbon Black avanzato.

Il completamento del progetto è previsto per l'inizio del 2026.

Il terzo pilastro strategico riguarda l'ingresso in nuove categorie di pneumatici. A seguito dei risultati positivi ottenuti nei segmenti Oht in India e considerando la forte crescita economica indiana, l'azienda ha annunciato lo sviluppo e il lancio di due nuove linee di prodotti per il mercato nazionale: Truck & Bus Radial (Tbr) e Passenger Car Radial (Pcr).

Il progetto pilota per il lancio degli pneumatici Tbr è previsto per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2025-26, per poi essere gradualmente ampliato, seguito dal progetto pilota per gli pneumatici Pcr nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2026-27, anch’esso con un graduale ampliamento. Si prevede che questi nuovi settori verticali contribuiranno a circa il 20% delle vendite complessive entro il 2030.

Il piano si basa su una struttura industriale integrata ed efficiente, che fa leva su infrastrutture e risorse condivise, sulle sinergie esistenti tra i poli produttivi e sugli investimenti consolidati nel marchio. Questo approccio consentirà a Bkt di scalare senza compromettere la redditività.

Nonostante la volatilità macroeconomica globale, l'azienda ha chiuso l'anno fiscale con un fatturato record e una crescita dei volumi superiore alle aspettative. Nell'anno fiscale 2024-25, Bkt ha registrato un fatturato di 10.615 INR crore, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente. Questa performance conferma la solidità del suo modello di sviluppo.

Rajiv Poddar

«Con questo piano di sviluppo, stiamo definendo una visione chiara e ambiziosa per il futuro di Bkt, basata su solide fondamenta, modularità e crescita organica – ha dichiarato Rajiv Poddar, Joint Managing Director di Bkt –. Stiamo entrando in nuove categorie di prodotti con la stessa attenzione e coerenza che ci hanno guidato nel settore Off-Highway, sostenuti dalla fiducia che ci siamo guadagnati in tutto il mondo».

Mentre Bkt traccia la prossima fase di crescita, l'azienda rimane fedele alla sua visione a lungo termine nel segmento Off-Highway. L'obiettivo di raggiungere una quota di mercato globale del 10% nel settore degli pneumatici Off-Highway entro il 2030 rimane al centro della propria strategia: consolidare la posizione di BKT nei segmenti di alto valore ed espandere la presenza nei mercati globali strategici.

Con una chiara tabella di marcia, investimenti mirati e un approccio modulare all'espansione, Bkt si posiziona per diventare leader in diversi segmenti, rimanendo fedele ai suoi valori fondamentali, quali affidabilità, prestazioni e partnership a lungo termine.

Bkt, delineata la roadmap strategica fino al 2030 - Ultima modifica: 2025-05-28T12:01:11+02:00 da Il Contoterzista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome