Roberto Guidotti
Circolazione stradale 2020, guida a tutti gli aspetti normativi
Come da tradizione, pubblichiamo i più importanti aspetti normativi relativi alla circolazione delle macchine agricole
Spandimento liquami, slalom fra le norme italiane e comunitarie
La distribuzione di questi prodotti è soggetta a diverse leggi, italiane e comunitarie
Scelte condizionate dal mercato negli acquisti di macchine per la fienagione
Con i listini dei prezzi in rialzo, la gente ritrova fiducia e voglia di investire.
Coronavirus permettendo
Precauzioni sanitarie contro il contagio da Covid-19
Tutti i protocolli da applicare per evitare la diffusione del Covid-19
Decreto Cura Italia tutte le novità per le imprese agromeccaniche
L’emergenza dovuta al Covid-19 ha determinato il Decreto Legge del 17 marzo 2020, un provvedimento d’urgenza suscettibile di ulteriori modifiche
Le diverse velocità della precision farming
La guida assistita è solo il punto di partenza per arrivare alle mappe di prescrizione e al rateo variabile
Mezzi agricoli, confermata l’esenzione
Mantenute le disposizioni del 2019. Via libera alle macchine agricole nei giorni festivi e assimilati
Irroratrici, scarsa adesione alle verifiche previste dal Pan
A cinque anni dall’entrata in vigore del Pan (per i terzisti), solo
il 40% delle macchine
è stato controllato. Ma nel caso delle imprese agromeccaniche
la percentuale sale a quasi il 90%
Fatalità o causalità?
Per limitare l‘erosione e preservare la sostanza organica l’agricoltura conservativa è un fattore determinante
Manovra finanziaria, un cantiere aperto
Il decreto legge n. 124 del 26 ottobre scorso ha già registrato innumerevoli critiche e richieste di modifica. Perché vorrebbe introdurre complicazioni spesso assurde