Roberto Guidotti
Rischi catastrofali, ecco il regolamento
Dal 14 marzo scorso finalmente operative
le disposizioni sull’assicurazione contro questo tipo di eventi
Rentri, mini-posticipo con pasticcio
Incompleto e difettoso, sembra fatto apposta per indurre le imprese ritardatarie ad affrettarsi
Pneumatici, ritorno al futuro
Dopo il cingolo metallico, a fine anni 80 arrivò il rivoluzionario cingolo in gomma. Vediamone pregi e difetti nel settore agricolo
Rischi catastrofali, nuovi costi per le imprese
L’obbligo di assicurazione solleva
più di un interrogativo. Vediamo perché
Divieti di circolazione per gli autocarri
Il calendario 2025 è praticamente identico
a quello dello scorso anno. Rimane l’esonero
per le macchine agricole
Mietitrebbie, costi in aumento fra aiuti diretti e sgravi
La mietitrebbiatura
è un’attività
che sottopone
a una severa selezione
le aziende
che la esercitano
e che va gestita
su solide basi finanziarie
Finanziaria improntata ai sacrifici
All’approssimarsi della fine dell’anno come sempre diamo qualche anticipazione sui contenuti
della legge di bilancio per il 2025 e sulle presumibili politiche fiscali
Credito d’imposta “transizione 5.0”, i chiarimenti
Le prerogative da soddisfare e i beni ammessi. Cerchiamo di fare luce
Sistemi antifurto, siamo ancora indietro
Non diminuiscono
i casi di furto
di macchine agricole.
Una rapida rassegna dei mezzi oggi disponibili
per proteggere
i propri mezzi
Codice della strada sotto i ferri
Il Dl 1186, ora approdato al Senato, introduce
una serie di strette sui conducenti di varie tipologie di veicoli. Vediamo quali