Pöttinger amplia la gamma dei suoi strigliatori pieghevoli

La famiglia dei Tinecare V si arricchisce del modello 12050 Master

Pöttinger aggiunge un nuovo modello alla sua gamma di erpici strigliatori di precisione per il diserbo meccanico. Si tratta del TineCare V 12050 Master, strigliatore pieghevole perfettamente bilanciato per la difesa delle colture, indipendentemente dalle file, progettato per il controllo delle infestanti e per favorire la crescita delle colture.

Il TineCare V 12050 Master è adatto al diserbo di qualsiasi tipo di coltura da pieno campo, sia essa seminata dopo una lavorazione primaria sia dopo una minima lavorazione del terreno. Anche in colture ben sviluppate, questa macchina garantisce ottimi risultati.

Il suo telaio robusto assicura una distribuzione ottimale del peso su tutta la larghezza di lavoro, garantendo prestazioni elevate fino ai denti più esterni. L’erpice pieghevole è dotato di un esclusivo sistema a molla di compressione e grandi ruote di supporto. Grazie all’ampio movimento delle molle, i denti si adattano molto bene alle irregolarità del terreno.

Un vantaggio decisivo per la coltura

Il TineCare ricopre le infestanti con la terra o le deposita sulla superficie, dove si seccano. Un intervento tempestivo dà alla coltura il vantaggio necessario nella competizione in termini di luce, acqua e nutrienti.

Con una larghezza di lavoro di 12 metri, il nuovo erpice di Pöttinger offre un’elevata produttività. Per un trasporto agevole e una rimessa salvaspazio, il telaio può essere ripiegato in 5 sezioni, raggiungendo una larghezza di trasporto di soli 2,95 metri. Con la sua configurazione a 6 sezioni e un ampio spazio tra le file di 360 mm, il TineCare offre un’ottima capacità di passaggio anche in presenza di grandi volumi di materiale organico. Se necessario, i denti possono essere liberati semplicemente ritraendoli. Questo rende il TineCare V 12050 Master di Pöttinger adatto anche per lavorazioni su colture seminate su sodo (mulching).

Massima flessibilità e manutenzione ridotta

I denti sono montati su supporti larghi e sospesi indirettamente, garantendo una pressione costante anche su terreni irregolari e un andamento rettilineo, essenziale per un diserbo uniforme su tutta la superficie.

La pressione dei denti può essere regolata idraulicamente e in modo continuo tra 500 g e 6.000 g, comodamente dalla cabina del trattore. Anche l’angolo dei denti e l’altezza da terra possono essere adattati alle condizioni del campo. L’effetto dei denti può essere regolato da delicato ad aggressivo, a seconda dello stadio di sviluppo delle piante e delle condizioni del suolo.

La versione base del TineCare V 12050 Master dispone di 400 denti. Se necessario, è possibile installare sei denti aggiuntivi per garantire una copertura uniforme tra i passaggi, utile ad esempio quando la macchina viene utilizzata senza guida Gnss. Le punte dei denti hanno una lunghezza utile maggiorata di 125 mm. Come optional, sono disponibili denti in carburo Durastar Plus con una durata ancora più lunga.

Le grandi ruote sono dotate di battistrada scanalato di serie, ma sono disponibili anche pneumatici tassellati come optional. Le ruote pivotanti posteriori aumentano la precisione nel seguire il terreno nella direzione di marcia e migliorano ulteriormente la stabilità operativa della macchina. Per una maggiore versatilità, anche in colture in file, la posizione di tutte le ruote può essere facilmente regolata in base agli schemi di semina standard.

La macchina può essere equipaggiata anche con un erpice posteriore, che impedisce alle infestanti sradicate di essere nuovamente pressate nel terreno dalle ruote posteriori.

Il TineCare V 12050 Master di Pöttinger garantisce prestazioni costantemente elevate e ottimi risultati fino ai denti più esterni, per una cura efficace delle colture sia nell’agricoltura biologica sia in quella convenzionale.

Il nuovo erpice strigliatore di precisione di Pöttinger sarà disponibile da settembre 2025.

Pöttinger amplia la gamma dei suoi strigliatori pieghevoli - Ultima modifica: 2025-07-01T13:04:37+02:00 da Il Contoterzista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome