Forte di una gamma completa per tutte le applicazioni agricole, un numero crescente di clienti e una produzione annuale a livello mondiale di oltre 100.000 motori agricoli, Fpt Industrial ha ribadito ad Agritechnica il suo impegno verso un continuo miglioramento dei motori diesel a combustione interna, insieme all´introduzione di combustibili totalmente sostenibili, come idrogeno e biometano, mantenendosi all´avanguardia nella produzione di sistemi innovativi di propulsione elettrica a zero emissioni e soluzioni ibride.

«Il nostro obiettivo è fornire alle aziende agricole la gamma di soluzioni potenti, efficienti e sostenibili più ampia del settore – ha dichiaro Sylvain Blaise, Presidente della Powertrain Business Unit di Iveco Group –. Siamo pronti a soddisfare le esigenze in continua evoluzione in tutte le operazioni agricole, promuovendo la massima produttività e la futura indipendenza dall’energia fossile. Crediamo fermamente in un’agricoltura più che mai sostenibile e i prodotti in esposizione, insieme alle caratteristiche stesse dello stand, dimostrano chiaramente la portata del nostro impegno».
Assoluto protagonista è stato il nuovo XC13, il primo motore single-base multi-fuel di Fpt Industrial, presentato in première assoluta nella versione a idrogeno. Progettato a partire da una base comune e ottimizzato per essere impiegato con più combustibili, dal diesel al gas naturale (compreso il biometano) fino all’idrogeno e ai combustibili rinnovabili, l'XC13 offre la massima standardizzazione dei componenti e una facile integrazione nel prodotto finale. Quella dell’XC13 H2 è una tecnologia che va ad aggiungersi alla gamma di soluzioni Fpt Industrial a zero emissioni di CO2 pensate per garantire ai clienti la stessa familiarità alla quale sono abituati con le macchine tradizionali.

Da segnalare inoltre la presenza allo stand dell’F28 Hybrid per applicazioni agricole (sfrutta un motore diesel da 75 cv accoppiato a un volano elettrico che aggiunge altri 27 CV di potenza continua e 40 CV di potenza massima).