Dalle falciatrici agli spandivoltafieno, dagli andanatori ai carri autocaricanti anche quest'anno Pöttinger presenta un bouquet colorato di prodotti interessanti e innovativi
Da sempre protagonista nel mondo delle macchine per la fienagione, anche quest'anno Pöttinger presenta un bouquet colorato di prodotti interessanti e innovativi.
Partiamo dalle falciatrici, ben sapendo che uno sfalcio accurato costituisce la base per un foraggio di alta qualità. Il costruttore austriaco presenta le nuove falciatrici frontali Novacat F per uno sfalcio fluida ed economico. Le falciatrici sono disponibili con larghezze di lavoro di 2,62 m o 3,04 m.

Altra novità è la Novacat F 3100 OptiCurve, una tecnologia con lo spostamento laterale automatico in curva sul modello Novacat F 3100: questo sistema di spostamento laterale sulla falciatrice anteriore garantisce una perfetta sovrapposizione con la falciatrice posteriore e assicura che il trattore passi su una carreggiata libera da foraggio in curva e su terreni ripidi. Il movimento curvo consente di utilizzare l'intera larghezza di lavoro della barra falciante e di massimizzare la larghezza effettiva della combinazione di falciatrici. I sistemi con spostamento laterale rettilineo, invece, lasciano scoperti diversi centimetri.

Ultima novità per la gamma Novacat sono le falciatrici combinate Novacat H, che offrono una potenza elevata e risparmiano sul consumo di carburante. Il modello Novacat H 9500 con una larghezza di lavoro di 9,46 m e il Novacat H 11200 con una larghezza di lavoro di 11,14 m stabiliscono nuovi standard nella moderna coltivazione dei prati.
Sempre in tema di sfalcio, molti aggiornamenti sono avvenuti con le falciatrici a tamburo. Con le falciatrici frontali Eurocat F, Pöttinger offre soluzioni particolarmente silenziose ed economiche. Le larghezze di lavoro sui nuovi modelli sono di 2,70 m e 3,05 m.


Passiamo allo spandimento del fieno. Indipendentemente dal fatto che si tratti di rivoltamento di insilato o di fieno, i nuovi spandivoltafieno Hit V 4240 Alpin con 4 rotori e Hit V 6260 con 6 rotori consentono un appassimento e un'essiccazione uniformi e delicati del raccolto. Ciò è particolarmente importante per un foraggio di alta qualità che preserva tutte le sostanze nutritive.

Nel segmento andanatura, Pöttinger lancia i nuovi ranghinatori a doppio rotore Top VT 6820 S e Top VT 7620 S con posizionamento dell'andana laterale. Nonostante il loro basso fabbisogno di potenza, questi nuovi ranghinatori sono progettati per formare andane di grandi dimensioni e fornire i migliori risultati. Il modello Top VT 6820 S raggiunge una larghezza di lavoro di 6,80 m, mentre il Top VT 7620 arriva a ben 7,60 m.
Ma le novità non si fermano qui. Pöttinger amplia la sua gamma di ranghinatori a quattro rotori con il nuovo Top VT 12540 C, caratterizzato da un design compatto e da una grande manovrabilità. Grazie al suo peso ridotto, questo ranghinatore può essere utilizzato in sicurezza anche su terreni scoscesi senza compromettere le prestazioni.


Chiudiamo con i carri autocaricanti. Come noto, con il modello Jumbo Pöttinger offre un carro autocaricante ad alte prestazioni con la massima potenza, alta efficienza, grande affidabilità e massimo livello di comfort operativo. Per soddisfare un'ampia gamma di aspettative nel settore, la serie Jumbo è stata ampliata con l'introduzione del fratello minore dei modelli Jumbo 7000 e 8000, ovvero il Jumbo 5000. Si tratta di un carro autocaricante compatto con una tecnologia collaudata, disponibile in sei nuovi modelli con capacità Din compresa tra 32 e 54 m3. Questo carro autocaricante combina tutte le principali caratteristiche prestazionali in un'unica macchina ed è un tuttofare che copre molti scenari applicativi.