John Deere potenzia la propria offerta di trattori specializzati con alcuni affinamenti e una novità assoluta, il nuovo trattore per vigneti e frutteti 5100 GL, equipaggiato con una nuova motorizzazione Stage IIIB, ha fatto recentemente il suo debutto sulla scena internazionale (in particolare in occasione di Fieragricola).

La gamma di trattori specializzati per vigneto e frutteto John Deere della serie 5G si è infatti arricchita di nuove funzionalità e prestazioni e presenta un design riveduto per esaltare ulteriormente le caratteristiche di agilità, manovrabilità e ingombri limitati che la contraddistinguono, senza nulla cedere in termini di comfort di guida. Fra i modelli di punta, il 5105GN e il 5105GF con motorizzazioni Stage IIIB da 77 kW (105 cv), top di gamma delle rispettive serie, che, oltre ai nuovi propulsori a gestione elettronica, possono vantare caratteristiche evolute quali l’inserimento sotto cofano delle soluzioni utilizzate per il post trattamento dei gas di scarico, un nuovo acceleratore a mano sulla consolle di destra, una capacità del serbatoio aumentata sino a 10 litri, e un aumento dello spazio in cabina disponibile pari al 10%.

Fiore all’occhiello dei due modelli è la trasmissione elettrica PowrReverser a 24 marce avanti e 12 indietro con inversore sincronizzato, progettata per i trattori delle serie 5GF, 5GN e 5GV. I trattori della Serie 5GL implementano la trasmissione PowrReverser, che consente all’operatore di cambiare senso di marcia semplicemente con un dito, senza lasciare il volante e senza premere il pedale della frizione. Il pulsante di disinnesto della frizione è comodamente posizionato sulla leva del cambio, agevolando il cambio marcia in movimento. Sfruttano inoltre un superriduttore a velocità ridotta/coppia elevata per operazioni che richiedono velocità di avanzamento molto basse.