Roberto Guidotti
Puglia, ancora difficoltà sui carburanti agricoli
Al momento la rendicontazione del gasolio agricolo consumato per conto terzi non è sempre possibile
Circolazione, il nodo delle “Cento Repubbliche”
Quando le amministrazioni escono dai binari
della legge
Quaderno di campagna telematico, ma con quali regole?
Il nuovo registro dei trattamenti verrà gestito
da una piattaforma predisposta da Agea,
che partirà dal prossimo anno. Rimane qualche dubbio sulla veridicità delle registrazioni
Seminatrici, macchine in proprio o servizio conto terzi?
Conti alla mano, l’affidamento al contoterzista della semina porta
a un netto risparmio economico e a una riduzione del calpestamento
tale da incrementare le rese per ettaro
Fondi Pnrr aperti agli agromeccanici
Si potranno acquistare macchine per l’agricoltura di precisione, veicoli “non stradali” e sistemi di irrigazione
Stanziati 225 milioni per l’innovazione
Un terzo delle risorse andrà alle aziende con sede nei territori alluvionati di Emilia-Romagna, Marche e Toscana
Autocarri aziendali certezze e qualche dubbio
Un rapido sguardo alla normativa su questi mezzi largamente diffusi anche tra gli agromeccanici
Sui prezzi non si torna più indietro
Quelli dei carburanti potrebbero anche tornare ai valori post Covid, ma i costi di componenti e ricambi, oltre che dei trattori, difficilmente diminuiranno.
Vi spieghiamo perché
Falciatrinciacaricatrici per pochi (ma buoni…)
I contoterzisti
che svolgono
la trinciatura dei foraggi sono una minoranza,
ma caratterizzati da una spiccata professionalità
Lavorazioni, l’agronomia in primo piano
Esaminiamo pregi e difetti
delle tre principali tecnologie
per la gestione della terra e per
la preparazione del letto di semina