John Deere e DeLaval annunciano l'espansione del Milk Sustainability Center ai produttori lattiero-caseari in un numero maggiore di paesi e danno il benvenuto a dsm-firmenich come nuovo partner strategico.
Progettato per migliorare l'efficienza e la sostenibilità delle attività lattiero-casearie, il Milk Sustainability Center offre una soluzione unica integrando i dati sulle colture, gli animali e le prestazioni alimentari in un’unica piattaforma.
Sviluppato attraverso uno sforzo congiunto avviato a settembre 2023, il Milk Sustainability Center consente agli allevatori di ottimizzare le proprie operazioni, ridurre l’impatto ambientale e aumentare la redditività. Gli allevatori possono utilizzare il Milk Sustainability Center per monitorare l’efficienza dell’uso dei nutrienti (Nue) e l’equivalente di anidride
carbonica (CO₂e) nella loro azienda, mandria e campi.

La piattaforma fornisce approfondimenti per aiutare gli allevatori a gestire efficacemente
l’utilizzo dei nutrienti e ridurre la necessità di inserimento manuale dei dati. Oggi, gli allevatori possono scegliere di creare un flusso automatizzato di dati verso MSC da 30 software per la gestione della mandria, della mungitura e dell’alimentazione. Gli allevatori possono inoltre invitare i propri consulenti, rivenditori, veterinari e altri partner ad accedere alla piattaforma.
Espansione regionale
Il Milk Sustainability Center è progettato per servire gli allevatori di bovine da latte, indipendentemente dai marchi delle macchine agricole, dalla tecnologia di alimentazione, dai marchi delle attrezzature per la mungitura o dal software di gestione della mandria. È ora completamente disponibile in 13 paesi tra Europa (Austria, Germania, Svezia, Irlanda, Regno Unito, Danimarca, Italia, Finlandia, Paesi Bassi, Francia e Norvegia) Nord America (Canada e Stati Uniti). Gli allevatori possono iscriversi facilmente e
gratuitamente su www.milksustainabilitycenter.com
Questo ecosistema digitale altamente innovativo risponde agli standard di sostenibilità in continua evoluzione e alle crescenti esigenze di pratiche sostenibili negli allevamenti di bovine da latte. «Stiamo già lavorando su future integrazioni come la funzionalità di benchmarking e raccomandazioni – afferma Alexander Berges, responsabile dei sistemi di produzione presso John Deere –. Questo aiuterà ulteriormente gli allevatori a essere più redditizi migliorando al contempo la loro sostenibilità».
Partner Strategico

dsm-firmenich si unisce al Milk Sustainability Center come partner strategico. Il software Sustell, di dsm-firmenich, è la soluzione leader nel settore per l’Analisi del Ciclo di Vita (Lca), che aiuta il settore agrario a misurare e migliorare le prestazioni in materia di sostenibilità. Questa collaborazione permetterà il trasferimento di dati primari dal Msc al software Sustell, previo consenso dell’allevatore. Ciò arricchirà ulteriormente le funzionalità del Msc con fonti di dati aggiuntive da Sustell e calcoli certificati dell’impronta di carbonio, supportando i clienti nel realizzare miglioramenti ambientali redditizi.
«La partnership tra il Milk Sustainability Center e dsm-firmenich rende la valutazione dell’impatto ambientale scalabile e più semplice da implementare – ha commentato David Nickell, Vicepresidente per la Sostenibilità e le Soluzioni Aziendali presso dsm-firmenich Animal Nutrition & Health –. Questo permetterà ai partner della catena del valore di monitorare regolarmente le prestazioni in materia di sostenibilità e comprendere dove e come apportare miglioramenti redditizi grazie a dati e approfondimenti credibili e trasparenti».
«Il nostro obiettivo è unificare il settore per supportare gli allevatori nel miglioramento della loro impronta di sostenibilità – ha spiegato Lars Bergmann, Vicepresidente Esecutivo dei Servizi Digitali presso DeLaval –. Collaborazioni come questa forniranno agli allevatori strumenti integrati che semplificano il flusso automatico dei dati e migliorano le prestazioni della mandria e dei campi, supportando gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine. I trasformatori e le aziende di beni di consumo beneficeranno di una catena di approvvigionamento più trasparente, rafforzata da credenziali di sostenibilità verificabili».
Il Milk Sustainability Center accoglie nuovi partner, oltre a Dinamica Generale e dsm-firmenich, per unirsi alla sua missione: fornire agli allevatori dati e approfondimenti completi necessari per una visione olistica dell’efficienza e della sostenibilità dei loro allevamenti.









