McCormick, nuovo top di gamma per la Serie X8

McCormick X8.634 VT-Drive
Con il modello X8.634 VT-Drive il brand di Argo Tractors raggiunge i 340 cv di potenza massima

Pur non partecipando alla prossima Agritechnica, Argo Tractors non vuole essere da meno rispetto ai competitor che hanno sfornato diverse novità di prodotto in questa estate pre-Hannover. ER così ha annunciato l’arrivo delll’X8.634 VT-Drive, nuovo modello di punta della gamma X8.

Diversi sono i punti di forza di questo nuovo trattore a partire dal motore FPT N67 a 6 cilindri con turbina eVGT, Stage V, che eroga fino a 340 CV disponibili in ogni condizione, garantendo performance elevate, silenziosità e comfort grazie all’installazione sospesa su supporti elastici. Il cofano apribile a 90° e il sistema di raffreddamento Matrix Cooling System a sgancio rapido con una sola maniglia, consentono la manutenzione e la pulizia di tutti i radiatori.

Nel McCormick X8.634 sono di serie l’assale anteriore con freni integrati e la sospensione anteriore con sistema a parallelogramma, controllata elettronicamente dal bracciolo multifunzione. La sospensione, completamente flottante, è automatica oltre i 15 km/h

Dotato di trasmissione ZF TMT32 a variazione continua (Cvt) a 4 stadi gestiti elettronicamente tramite la combinazione di innesto fluido di frizioni multidisco in bagno d’olio e set di ingranaggi epicicloidali, X8.634 VT-Drive raggiunge una velocità massima di 50 km/h in modalità eco a soli 1.580 rpm, e una minima di 40 m/h per lavorazioni di precisione. Il trattore offre 3 velocità Pto posteriori (540ECO, 1000, 1000ECO) con avviamento modulato, regolabile e senza limitazioni di potenza, oltre alla Pto anteriore opzionale.

Dal punto di vista dell’idraulica, da segnalare il sollevatore anteriore di Cat.3, che ha una capacità di sollevamento fino a 5.000 kg, mentre il sollevatore posteriore raggiunge i 12.000 kg con attacchi rapidi e cilindri addizionali. L’impianto idraulico CCLS (sistema a centro chiuso con rilevamento del carico) offre una portata di 212 l/min, con pompa dedicata allo sterzo da 115 l/min e fino a 6 distributori EHR posteriori e 3 anteriori, sono alimentati utilizzando un circuito separato dalla trasmissione, con serbatoio dedicato da 90 litri.

Cabina Clever Cab

Fiore all’occhiello è la cabina Clever Cab, progettata per offrire una maggiore superficie vetrata (+16%), volume interno (+14%) e altezza (+76 mm) con rivestimento Comfort Sky dei vetri che riduce la temperatura interna di 6° e la rumorosità a 67 dB. Disponibile il sedile Grammer di nuova generazione con poggiatesta girevole, materiali soft-touch e climatizzazione potenziata. La facilità di accesso è garantita dall’ apertura della porta aumentata di 62 mm e dal riposizionamento della maniglia in posizione più confortevole. Nuovi anche il lunotto posteriore (più grande per una migliore visibilità), gli specchietti retrovisori e le luci posteriori a Led.

La postazione di guida è arricchita dal nuovo sistema Dsm Plus (Data Screen Manager) composto da due monitor da 12’’ (strumento digitale a cruscotto e schermo touchscreen su bracciolo) per controllare tutte le funzioni del trattore, inclusi una nuova generazione di Precision Steering Management (Psm con Rtk direttamente gestibile dal secondo schermo), Isobus e menu personalizzati come MyFunction, MyLights e gestione idraulica. DSM Plus è stato concepito dall’R&D di Argo Tractors per essere sempre più intuitivo, facile da usare e integrato con gli smartphone di ultima generazione. Il pacchetto comfort comprende inoltre sistema audio Alpine Dab+ con touchscreen da 7”, con connessione ad Apple Car Play & Android Auto, 4 altoparlanti Alpine, console laterali ergonomiche, vani climatizzati e nuovi fari Led per offrire una visibilità massima.

X8.634 VT-Drive ha tutto per offrire soluzioni smart per l’agricoltura 4.0: integra McCormick Fleet Management, Remote Diagnostics e Farm Management che servono per la gestione delle flotte, la diagnostica da remoto, le mappe di prescrizione, la tracciabilità e la sostenibilità (oltre ad aggiornamenti software). Completano l’equipaggiamento i sistemi McCormick EazyGrip, per il gonfiaggio/sgonfiaggio degli pneumatici in modo totalmente automatico, e il Central Grease System, per la lubrificazione automatica proporzionale dei vari punti di ingrassaggio, riducendo i costi operativi, migliorando l’efficienza e proteggendo il suolo.

Novità anche in casa Landini

Landini 6-125 RS nasce predisposto per Isobus e guida satellitare assistita Gnns (Psm ready), con kit completo di antenna e monitor

Ma le novità della casa di Fabbrico (Re) non si fermano qua e anche per il brand Landini è arrivato il nuovo 6-125 RS, equipaggiato con motore da 3,6 litri Fpt F36, 4 cilindri e 16 valvole, turbo con wastegate, dotato di freno motore e sistema di trattamento Hi-eSCR2 per le emissioni Stage V. Il serbatoio carburante ha una capacità di 175 litri, mentre il serbatoio AdBlue è da 23 litri. Il cofano monoblocco, completamente apribile, garantisce accesso rapido per la manutenzione ordinaria, con griglia di protezione integrata.

La trasmissione può essere di due tipi: Robo-Four (16+16, 4 powershift) e Robo-Six (24+24, 6 powershift), entrambe con Smart APS (Auto Power Shift) e opzione creeper per 13 marce comprese tra i 4 e i 12 km/h. La Pto anteriore lavora a 1.000 rpm, mentre la Pto posteriore offre configurazioni flessibili (540/540E, 540/1000 o combinazioni estese) con frizione elettroidraulica multi-disco a modulazione smart e comandi remoti sui parafanghi posteriori.

L’impianto idraulico, potente e versatile, offre 120 l/min di portata, un circuito di sterzo indipendente da 47 l/min e può disporre fino a 5 distributori posteriori (3+2 Ehs) e 3 ventrali. Il sollevatore anteriore (in categoria 2) ha una capacità di sollevamento di 2250 kg, mentre il sollevatore posteriore (in categoria 3) da 7.200 kg è controllato elettronicamente. Perfetta l’integrazione con il caricatore frontale originale L30 (con portata da 2000 kg e un’altezza massima di 3,87 m).

Tra le caratteristiche che contraddistinguono il nuovo modello sono da citare il comfort operativo e la tecnologia integrata. La cabina a 4 montanti, infatti, assicura visibilità totale e massimo agio grazie alle sospensioni meccaniche con barra Panhard e all’assale anteriore sospeso a 3 livelli di smorzamento. Il joystick SmartPilot+ integra comandi ergonomici che permettono di gestire motore, trasmissione, Pto, idraulica, caricatore frontale e funzioni di fine campo (MyHMF). Non mancano la climatizzazione automatica, tetto panoramico Fops, Radio Dab+ Alpine con touchscreen da 7’’, Apple CarPlay e Android Auto.

 

McCormick, nuovo top di gamma per la Serie X8 - Ultima modifica: 2025-10-27T08:41:24+01:00 da Il Contoterzista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome