La barbabietola da zucchero è una coltura strategica per l’agricoltura europea, impiegata non solo per la produzione di zucchero, ma anche per l’alimentazione animale e la produzione di biogas. È inoltre considerata una coltura miglioratrice, capace di arricchire il terreno e favorire la rotazione colturale. Tuttavia, per ottenere il massimo da questa coltura, è essenziale che la semina sia eseguita con estrema precisione.
Quando la profondità decide la resa
Il posizionamento preciso del seme si ottiene formando un solco di semina ben definito e garantendo una profondità di semina uniforme. La profondità del seme determina la successiva vita della pianta. Se il seme viene collocato a una profondità eccessiva la germinazione è più lunga: ciò aumenta il rischio di attacchi da parte di patogeni del seme o del terreno. Per evitare che ciò accada, è essenziale una semina accurata e un posizionamento preciso che dia alla coltura la possibilità di emergere nei tempi previsti e crescere non in competizione con le altre piante.
MaterMacc e la sfida della semina perfetta
A questo scopo MaterMacc ha sviluppato una linea di seminatrici di precisione, o monogerme, in grado di separare il singolo seme dalla massa presente nelle tramogge per depositarlo nel terreno, nella posizione e ad una profondità corretta.
MS 8230, il cuore pulsante è MAGICSEM
MS8230 si distingue per le sue prestazioni. Il distributore MAGICSEM è il cuore delle seminatrici MaterMacc ed è realizzato con materiali che garantiscono grande resistenza a torsione e flessione così come agli sbalzi termici. Le sue caratteristiche costruttive lo rendono affidabile e preciso. È adattabile a tutte le tipologie di seme, dai più piccoli quali la colza ai più grandi quali il fagiolo. Il disco di semina può essere cambiato, se necessario, in modo facile e veloce senza l’utilizzo di strumenti accessori.
Con EASY-SET, flessibilità e adattabilità
Il sistema EASY-SET permette di seminare diverse colture con la stessa macchina seminatrice: tale sistema consente all’agricoltore di adattare la distanza tra gli elementi di semina alla coltura desiderata, da una interfila minima di 37,5 cm fino a 70-75-80 cm per versioni standard. Inoltre, a richiesta, sono disponibili altre configurazioni. Cambiare l’interfila è semplice, veloce e può essere fatto da una persona sola sia su telai rigidi che pieghevoli. Sostituendo i distanziali interfilari si passa rapidamente da una configurazione all’altra garantendo la massima flessibilità d’uso. Con EASY-SET, una sola seminatrice si adatta alle necessità agronomiche di colture anche molto diverse tra loro.
Ogni seme al posto giusto, in ogni condizione
La regolazione della profondità e della distanza tra i semi è semplice e intuitiva, permettendo all’operatore di adattarsi rapidamente alle caratteristiche del terreno. Le ruote di profondità della serie MS 8000 si muovono seguendo il profilo del suolo in maniera indipendente l’una dall’altra mantenendo la profondità di semina costante. Questo sistema garantisce omogeneità di profondità anche in terreni non preparati al meglio.
La leva posta in prossimità delle ruote consente la loro regolazione. Una scala graduata fornisce l’indicazione del settaggio da replicare su ogni seminatore una volta impostato il primo.
Risultati sul campo, l’esperienza di Ferrara
L’esperienza sul campo conferma l’efficacia della MS8230: aziende agricole come quella di Devis Pigaiani a Ferrara hanno riscontrato anche nella semina della barbabietola una germinazione uniforme e una crescita omogenea, con un netto miglioramento della resa finale.
Investire in una semina precisa non è solo una scelta tecnica, ma una strategia agronomica vincente in tutte le stagioni.