
Nella esclusiva cornice dello stabilimento di Tivoli (Roma), in occasione di un evento a cui hanno partecipato clienti, produttori di attrezzature originali (Oem) e parti di ricambio, e stampa di settore internazionale, Trelleborg ha lanciato il suo ultimo prodotto, il TM800 PowerFlex.
Progettato per i trattori ad alta potenza di oggi che operano in condizioni estreme, il TM800 PowerFlex combina prestazioni eccellenti sul campo e su strada. Il suo battistrada di nuova
concezione – che incorpora il collaudato disegno ProgressiveTraction – lavora in sinergia con la costruzione avanzata VF-PFO (Pressure Field Operations) per offrire trazione superiore,
ridotta compattazione del suolo e minori consumi di carburante durante le operazioni agricole più impegnative. Allo stesso tempo, l’inserimento di una nervatura centrale ispirata alla geometria degli pneumatici stradali migliora la stabilità, la precisione di guida e il comfort durante i trasporti.
L’inserimento di una nervatura centrale ispirata alla geometria degli pneumatici
stradali migliora la stabilità, la precisione di guida e il comfort durante i trasporti
Il “doppio rampone” rende l’aderenza al suolo più efficace nelle lavorazioni pesanti, riducendo lo slittamento dei tasselli. La robusta carcassa con costruzione VF-PFO assorbe gli sforzi trasmessi durante operazioni gravose, senza compromettere la flessibilità, fondamentale per il comfort di guida a basse pressioni e per la durata dello pneumatico.
I nuovi pianetti tra i tasselli, con altezze variabili e profilo ridisegnato, migliorano l’autopulizia, aumentano la trazione e garantiscono prestazioni superiori in condizioni bagnate o fangose. La struttura del tallone facilita il montaggio, senza compromettere l’elevata capacità antislittamento. Rispetto alla tecnologia VF tradizionale, la marcatura VF-PFO consente una capacità di carico aggiuntiva durante operazioni agricole a bassa velocità (+17% di carico costante a 10 km/h, che si va ad aggiungere al 40% di carico maggiore alla stessa pressione di gonfiaggio grazie alla tecnologia VF), migliorando la trazione, riducendo lo slittamento e diminuendo il consumo di carburante, il tutto garantendo al contempo una protezione ottimale del suolo.
Il nuovo disegno del battistrada ProgressiveTraction, unito alla costruzione VF-PFO, consente al TM800 PowerFlex, sostengono in casa Trelleborg, di superare le prestazioni dei concorrenti standard nella stessa fascia dimensionale: trazione superiore (+20% in operazioni in campo), maggiore capacità di autopulizia (+5%) e significativa riduzione della compattazione del suolo (+5% di impronta al suolo).
Il TM800 PowerFlex, inoltre, ridefinisce le prestazioni su strada, offrendo, sempre secondo Trelleborg, minore resistenza al rotolamento, comfort di guida superiore e maggiore durata dello pneumatico rispetto ai prodotti concorrenti. Il suo disegno del battistrada ottimizzato e la struttura interna avanzata riducono il consumo di carburante e migliorano la maneggevolezza su strada, prolungando allo stesso tempo la vita utile. Tutti questi vantaggi combinati garantiscono una maggiore sostenibilità e convenienza economica, massimizzando il ritorno complessivo sull’investimento.
TM900 e TM800 Progressive Traction
Durante lo stesso evento, il brand di Yokohama ha presentato ufficialmente altre due novità già annunciate nei mesi scorsi. La prima è il nuovo TM900 ProgressiveTraction, ovvero lo storico TM900 integrato con la tecnologia ProgressiveTraction. Ideale per il trasporto di cisterne pesanti a pieno carico, offre un’affidabilità elevata in ogni condizione, una maneggevolezza facilitata su qualsiasi tipo di terreno e comfort anche nei lunghi tragitti su strada. Il disegno del battistrada ProgressiveTraction garantisce fino al 17% di trazione in più rispetto agli pneumatici concorrenti, migliorando aderenza e stabilità. Ottimizza la produttività, incrementa l’efficienza nei consumi e riduce i costi operativi complessivi.
La base più ampia del rampone ProgressiveTraction assicura una maggiore resistenza alle vibrazioni, riducendo il consumo di carburante e prolungando la durata dello pneumatico fino al 20% in più, sostiene Trelleborg, rispetto alla concorrenza. Grazie al suo innovativo disegno dei ramponi, il TM900 ProgressiveTraction offre prestazioni di autopulizia di alto livello, massimizzando la trazione e aumentando l’efficienza in ogni operazione. Infine, l’angolazione e la forma ottimizzata dei ramponi garantiscono una stabilità di tutto rispetto, assicurando una guida più fluida e sicura sia in campo che su strada.

Sempre in tema di ProgressiveTraction, la terza “novità” ha riguardato il TM800 ProgressiveTraction, oggi disponibile in 6 misure come il TM900. Questa innovazione pluripremiata offre un’elevata trazione, garantendo prestazioni superiori su diversi tipi di terreno, da quelli soffici a quelli duri. Ottimizzando l’efficienza operativa, riduce il tempo di lavoro per ettaro, migliora il consumo di carburante e prolunga la durata del battistrada, assicurando operazioni agricole più produttive ed economiche. Il disegno del battistrada ProgressiveTraction offre una trazione al top della categoria, aumentando la produttività e il risparmio di carburante, con una trazione superiore del 17% su suolo soffice e del 10% su suolo duro rispetto al principale concorrente (fonte Trelleborg).
L’angolazione e la forma ottimizzate dei ramponi migliorano il comfort di guida e la stabilità, garantendo un’esperienza di lavoro più fluida, sicura e piacevole durante tutta la giornata. Dal canto suo, la carcassa rinforzata assicura una maneggevolezza del veicolo superiore e prestazioni elevate dello pneumatico, anche ad alte velocità. Grazie al disegno speciale del battistrada e ai materiali di alta qualità, il TM800 ProgressiveTraction, riferisce Trelleborg, offre una durata superiore del 18% rispetto agli pneumatici della concorrenza.
