Pöttinger, novità per fienagione e lavorazioni terreno

Il brand austriaco aggiorna le falciatrici Novacat e lancia un nuovo erpice a dischi da 12,5 metri di larghezza di lavoro

L'austriaca Pöttinger aggiorna due dei suoi settori di competenza, la fienagione e la lavorazione del terreno.

Nel primo caso aggiorna la falciatrice frontale Novacat F 3100 Opticurve lanciata nel 2024 con il sistema Comfort Profiline, grazie al quale la falciatrice sterza automaticamente a sinistra o a destra in base all'angolo di sterzata del trattore o all'inclinazione del pendio

Le informazioni necessarie a tal fine sono fornite da un sensore di accelerazione posto direttamente sulla falciatrice. L'implementazione del segnale dell'angolo di sterzata del trattore aumenta ulteriormente la precisione del calcolo.

La falciatrice viene comandata tramite il terminale Isobus o, su richiesta, con il terminale di comando Select Control. L'alimentazione dell'olio avviene tramite Load-Sensing o un sistema a circolazione forzata.

Lo spostamento laterale si rivela particolarmente utile in curva e in pendenza, garantendo una sovrapposizione ottimale con la falciatrice laterale e la guida in carreggiata priva di foraggio. Altro vantaggio è la capacità di reagire automaticamente ai diversi gradi di sovrapposizione tra la falciatrice frontale e il trattore o le falciatrici laterali. Ciò significa che non si passa sul foraggio e che non rimane prodotto non tagliato, né in curva né sui pendii.

Terradisc HT 12000

Altra novità da parte della casa di Grieskirchen è l'introduzione di un potente erpice a dischi da 12,5 metri per il miglior movimento del terreno.

Il Terradisc HT 12000 colpisce per l’elevata resa e i bassi costi di esercizio e può essere impiegato in molteplici applicazioni: per la coltivazione delle stoppie e la preparazione del letto di semina, in condizioni di terreno pesante e asciutto, e con grandi volumi di residui colturali, garantendo sempre un movimento ottimale del terreno.

Questo lo rende uno strumento fondamentale per la minima lavorazione. L’erpice trainato a dischi richiudibili orizzontalmente è progettato per operazioni ad alte prestazioni con trattori da 450 a 720 cavalli.

Con una larghezza di lavoro di 12,5 metri, completa la gamma già consolidata con il Terradisc 8001 T e il Terradisc 10001 T, che offrono rispettivamente larghezze di lavoro di 8 e 10 m.

Il cuore del nuovo modello è ancora il sistema Twin Arm, ampiamente testato e apprezzato, con due portadischi e due dischi concavi per ogni staffa di fissaggio. Grazie all’ampio punto di contatto da 380 mm tra le staffe e il telaio, i dischi mantengono la traiettoria anche su terreni pesanti e asciutti, garantendo risultati uniformi. La protezione contro le pietre, non-stop e senza manutenzione, consente ai dischi un’elevata pre-tensionatura.

Diametro e posizionamento dei dischi restano invariati. La combinazione di dischi concavi da 580 mm, dentati o lisci, montati con un angolo aggressivo, è ideale per un movimento intenso del terreno e per lavorazioni superficiali a partire da 5 cm.

Sull’erpice a dischi da 12,5 metri, Pöttinger introduce infine una nuova soluzione per seguire i contorni del campo. La larghezza della macchina è suddivisa in quattro sezioni del telaio, che si adattano alle irregolarità del terreno in modo indipendente: le sezioni interne possono muoversi da -3° a +6°, mentre quelle esterne da -4,5° a +4,5°. Questo assicura che l’erpice segua fedelmente i profili del terreno anche su superfici difficili.


NUOVO SERBATOIO FRONTALE

Liquido F è il nuovo serbatoio frontale per additivi per insilati sviluppato da Pöttinger, versatile e multifunzionale. Può essere utilizzato in modo semplice e flessibile in combinazione con un’ampia varietà di carri autocaricanti e presse di diverse marche.

La barra a ugelli è posizionata tra il pick-up e il rotore, dove applica in maniera diretta e omogenea la soluzione di batteri lattici al flusso del foraggio, garantendo la produzione di insilati di alta qualità. La portata di applicazione viene adattata al flusso del foraggio e alle esigenze dell’azienda agricola.

Liquido F può essere utilizzato anche come paraurti frontale e come zavorra anteriore. Il massimo sfruttamento di questa unità versatile ed economica è garantito proprio perché copre un’ampia gamma di applicazioni diverse.

Liquido F è disponibile in due versioni: Liquido F 2000 e Liquido F 3000.

  • Liquido F 2000 ha una portata di applicazione compresa tra 40 l/h e 245 l/h.

  • Liquido F 3000, nella versione premium, può essere ampliato fino a 470 l/h con l’aggiunta di due ulteriori ugelli.

Un flussometro digitale misura la portata in litri all’ora. La regolazione è semplice tramite i pulsanti +10% / -10%.

Nel modello Liquido F 3000, il flussometro regola automaticamente la portata in base al valore impostato e alle condizioni operative correnti, attivando in automatico i due ugelli aggiuntivi quando necessario.

Un’ulteriore opzione del modello premium Liquido F 3000 permette di regolare la portata in funzione della velocità di avanzamento: maggiore è la velocità, maggiore sarà la quantità di additivo distribuito.

Liquido F dispone di tre serbatoi per una gestione rapida e semplice: il serbatoio principale, un serbatoio per acqua pulita e un serbatoio per il lavaggio delle mani. Questo consente di svolgere più operazioni in contemporanea, dal miscelare al riempire, fino al risciacquo manuale. Il serbatoio principale ha una capacità standard di 200 litri, disponibile anche in versione da 400 litri.

Pöttinger, novità per fienagione e lavorazioni terreno - Ultima modifica: 2025-09-02T16:53:55+02:00 da Il Contoterzista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome